WordPress รจ il CMS (Content Management System) piรน utilizzato in Rete. Nato come semplice Blog engine basato su PHP e MySQL, si รจ poi evoluto fino a diventare una soluzione completa per qualsiasi tipologia di progetto online, un salto di qualitร dovuto in particolare alla sua licenza Open Source, che lo rende liberamente utilizzabile sia per progetti personali che commerciali, allo sterminato ecosistema di plugin che ne estendono le funzionalitร native e a una relativa facilitร dโuso anche in fase di setup.
Gestire unโinstallazione basilare di WordPress per realizzare il proprio blog personale puรฒ rivelarsi unโesperienza abbastanza semplice anche per unโutenza dotata di competenze tecniche limitate, mentre il compito diventa piรน impegnativo in caso di strutture complesse destinate a supportare funzionalitร avanzate per lโinterazione con i visitatori e a fronteggiare elevati livelli di traffico, come per esempio un e-commerce.
Nel caso in cui non si debba gestire una singola installazione ma un intero network formato da piรน siti Web, la sfida diventa ancora piรน complessa.
Anche per uno sviluppatore esperto, o per unโazienda, puรฒ essere difficile doversi occupare di tutti gli aspetti riguardanti lโinfrastruttura, la configurazione dellโambiente di sviluppo, il consumo di risorse, lโaggiornamento, la manutenzione e la sicurezza di un progetto incentrato su WordPress.
Per questo motivo รจ sempre buona norma valutare lโimpiego di soluzioni Cloud based che permettano di liberarsi dagli oneri di gestione e permettano di concentrare lโattenzioni sui progetti.
Il marketplace di Jelastic Cloud: primo accesso
Aruba mette a disposizione una soluzione PaaS (Platform-as-a-Service) come Jelastic Cloud che offre unโinterfaccia unificata da cui effettuare tutte le operazioni necessarie ad implementare siti Internet e Web application grazie a funzionalitร avanzate quali lโautomatizzazione del Deployment, la scalabilitร automatica delle risorse, il bilanciamento dei carichi di lavoro e la clusterizzazione.
Si tratta inoltre di uno strumento ideale per chi desidera operare con applicazioni containerizzate tramite Docker e orchestrate con Kubernetes, sfruttando le potenzialitร dei microservices.
A rendere ancora piรน completo Jelastic Cloud รจ il suo Marketplace dal quale scaricare e installare con un solo click estensioni, librerie e add-on pronti da utilizzare. Tra questi ultimi non mancano soluzioni avanzate appositamente pensate per WordPress.
Per accedere al Marketplace di Jelastic Cloud รจ sufficiente autenticarsi nella piattaforma tramite le proprie credenziali:
Fatto questo si potrร interagire da subito con lโinterfaccia utente della piattaforma (o dashboard) e passare alla sezione marketplace cliccando sul pulsante โDeploy solution from Marketplaceโ:
Una volta completata anche questa procedura ci si troverร davanti al Marketplace vero e proprio, pronti per lโinstallazione di uno dei tanti software tool a disposizione.
Breve panoramica degli strumenti per WordPress
Lโofferta di strumenti dedicati a WordPress appare evidente giร al primo avvio del Marketplace:
Nello specifico si nota immediatamente la presenza di una sezione appositamente dedicata al Content Management nella quale sono contenute applicazioni come WordPress Cluster Kit e WordPress Standalone Kit.
La prima รจ in sostanza una piattaforma che rende rapidamente operativi in fase di sviluppo o in produzione grazie ad un vasto catalogo composto da server, database e tool per la scalabilitร automatica e il clustering. Essa consente di generare un ambiente ottimizzato e performante per i progetti caratterizzati da carichi di lavoro elevati
WordPress Standalone Kit รจ invece una soluzione piรน snella che offre un set di Application server e funzionalitร avanzate per lanciare istanze di siti Web e blog. Grazie a questa alternativa si puรฒ optare per il deploy di WordPress in un container standalone che necessita di unโallocazione di risorse minimale e garantisce un rapporto ottimale tra costo ed efficienza.
Lanciare unโistanza di WordPress dal Marketplace
Per effettuare unโinstallazione di WordPress dal Marketplace di Jelastic รจ sufficiente cliccare sul pulsante associato alla Web application desiderata, lโimmagine proposta di seguito mostra la fase iniziale di un setup basato su WordPress Standalone Kit:
Cliccando su โInstallโ si accede ad una finestra di dialogo da cui lโutente potrร configurare alcune opzioni tra cui lโabilitazione del supporto a Letโs Encrypt, che permette di attivare e rinnovare automaticamente i certificati SSL/TLS per la navigazione sotto protocollo sicuro HTTPS, e la possibilitร di procedere con unโinstallazione โmulti-siteโ nel caso si voglia procedere con la creazione di un Website network.
Lโutilizzatore non dovrร intervenire per la creazione dellโambiente che ospiterร lโistanza in quanto questo viene generato e associato automaticamente al progetto da Jelastic Cloud.
Una volta cliccato nuovamente su โInstallโ le operazioni relative alla preparazione dellโambiente, al deployment di WordPress Standalone Kit e alla configurazione dellโenvironment procederanno fino a completamento dellโoperazione.
Conclusa anche questa fase lโistanza di WordPress Standalone Kit diviene definitivamente disponibile e il sistema metterร a disposizione i link e le credenziali utili per lโaccesso allโambiente del CMS e al suo pannello di amministrazione.
Lโinstallazione di WordPress sarร dโora in poi accessibile tramite un comune browser Web:
Cosรฌ come tutte le opzioni per la gestione del progetto saranno gestibili attraverso lโinterfaccia di Jelastic:
Ivi compresa la possibilitร di associare lโambiente generato e lโistanza creata ad un nome a dominio per il passaggio in produzione.
Per maggiori informazioni:
- Jelastic Cloud โ PaaS: panoramica del servizio e costi
- Caratteristiche Jelastic Cloud
- Marketplace: applicazioni e add-ons disponibili