back to top

Progettare il Layout di un sito web

Nel web-design, con il termine layout si fa riferimento allโ€™impaginazione del sito web, cioรจ al modo in cui i vari contenuti ed elementi che compongono la pagina sono disposti nello schermo. รˆ fondamentale comprendere che un buon layout non solo migliora lโ€™aspetto visivo del sito, ma ottimizza anche lโ€™esperienza dellโ€™utente, influenzando direttamente il tasso di conversione e la soddisfazione del visitatore.

Pubblicitร 

Progettazione del layout

Quando si progetta un sito web, la definizione del layout รจ la prima delle fasi โ€œoperativeโ€ ed รจ immediatamente successiva alla fase di analisi preliminare circa le esigenze del committente, le finalitร  del progetto e lโ€™identificazione del target di riferimento. รˆ cruciale partecipare a sessioni di brainstorming per esplorare idee e funzionalitร  che potrebbero essere integrate.

Una volta capito quali sono gli obiettivi del sito e definita la struttura dei contenuti, sarร  necessario pensare al layout, organizzandolo in modo non puramente estetico ma, bensรฌ, funzionale agli scopi prefissati. Ad esempio, la scelta dei colori, dei font e della spaziatura deve riflettere lโ€™identitร  del brand, migliorarne la leggibilitร  e guida lโ€™utente attraverso il contenuto.

Perchรฉ รจ importante studiare con cura il layout del sito

Per creare un sito web di successo, รจ fondamentale prestare la massima attenzione alla definizione del layout, in quanto la disposizione degli elementi nella pagina รจ un fattore determinante non solo da un punto di vista grafico, ma anche e soprattutto, da quello dellโ€™usabilitร . Un layout ben progettato puรฒ incrementare notevolmente lโ€™interazione degli utenti con il contenuto.

Un errore comune da chi sviluppa siti web in modo โ€œamatorialeโ€ consiste nel pensare che una pagina web sia un semplice โ€œcontenitoreโ€ da riempire con vari elementi e informazioni, senza comprendere che lโ€™ordine con il quale questi vengono disposti รจ fondamentale per raggiungere lโ€™obiettivo finale del sito, cioรจ comunicare efficacemente con chi lo visita. รˆ importante inoltre considerare la navigazione mobile, vista la crescente diffusione dei dispositivi mobili.

Un layout semplice รจ un layout che funziona

Quando si progetta un layout รจ bene ricordare che la semplicitร  รจ la strada per il successo: gli utenti di un sito web sono interessati ai contenuti del sito, pertanto il layout non deve distogliere lโ€™attenzione dal contenuto ma deve valorizzarlo, aiutando gli utenti a trovare ciรฒ che cercano nel modo piรน semplice possibile. Lโ€™utilizzo di una gerarchia visiva chiara puรฒ facilitare questo processo.

Secondo Steve Krug, studioso dellโ€™usabilitร  nelle interazioni uomo-macchina, il design di una pagina web non deve costringere lโ€™utente โ€œa pensareโ€ (suo il libro โ€œDonโ€™t Make Me Thinkโ€) ma deve essere assolutamente intuitivo, cioรจ lโ€™utente deve trovare in modo automatico ciรฒ che cerca. Perchรฉ ciรฒ accada, lโ€™impostazione del layout deve essere razionale e studiata secondo schemi ben precisi, come lโ€™uso di colonne e griglie che possano guidare lo sguardo dellโ€™utente.

Quali sono gli elementi di layout di una pagina web

Il layout di una pagina web รจ composto da una pluralitร  di elementi e puรฒ essere diviso in โ€œareeโ€ ben precise:

  • header: occupa la parte alta dello schermo e, solitamente, ospita il brand del sito ed il menu di navigazione (navbar);
  • main area: รจ lโ€™area principale destinata ad ospitare il contenuto vero e proprio della pagina web, ad esempio un articolo, un video, una galleria fotografica, un modulo di contatto, ecc;
  • sidebar: รจ la colonna laterale in cui, solitamente, sono posizionati dei menu di navigazione, contenuti correlati e/o altre tipologie di contenuti a โ€œcontornoโ€ del contenuto principale;
  • footer: รจ la parte bassa della pagina che รจ utilizzata per ospitare link ed informazioni di non primaria importanza nonchรฉ per ospitare eventuali note e riferimenti legali.

Gli elementi che possono comporre il layout di un sito web sono tantissimi; solo per fare alcuni esempi:

  • Logo del sito
  • Menu di navigazione (principale e secondari)
  • Moduli di contatto
  • Moduli di ricerca
  • Banner pubblicitari
  • Video
  • Mappe
  • Contenuti testuali
  • Gallerie fotografiche
  • Slideshow
  • Elenchi di link
  • Widget di social network
  • ecc.

Di seguito un esempio di layout in cui potete notare la suddivisione della pagina in aree e la disposizione di specifici elementi allโ€™interno delle stesse:

esempio di layout

In conclusione, progettare un layout efficace richiede attenzione ai dettagli, comprensione del comportamento degli utenti e un costante aggiustamento delle strategie in base ai feedback ricevuti. Utilizzando strumenti di analisi e test A/B, รจ possibile ottimizzare ulteriormente il layout per garantire che il sito web raggiunga i suoi obiettivi.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Ridimensionare, tagliare e ruotare immagini online

Chi non ha mai avuto la necessitร  di modificare...

Trovare foto e immagini senza copyright e gratis

Hai creato un sito web ed hai bisogno di...

Creare infografiche online: i migliori 6 tool gratuiti

Avete bisogno di comunicare, in modo facile e veloce,...

Scontornare foto online: 9 servizi gratuiti per rimuovere lo sfondo di unโ€™immagine

Hai una fotografia di cui vorresti eliminare lo sfondo...

Trovare font da immagine: i 5 migliori font detector online

Guardando un logo o un'immagine pubblicitaria vi siete mai...
Pubblicitร