back to top

Web Analytics: 5 servizi di statistiche per siti web

Le nostre scelte

ShinyStat

ShinyStat

Servizio completo ed affidabile per la misurazione degli accessi al proprio sito web. Offre una serie di utili informazioni per i webmaster tra cui il numero di accessi e di pagine viste nonché un elenco dei referrer che hanno condotto traffico al sito. Il servizio è disponibile in diverse versioni: free, pro e business

AddFreeStats

AddFreeStats

Un ottimo servizio di web-analytics per siti web completamente gratuito e piuttosto facile da usare (anche se in Inglese). Offre informazioni sul numero di visite giornaliere effettuando anche una previsione sugli accessi previsti già nelle rime ore della giornata, il tutto accompagnato da dei grafici molto chiari ed autoesplicativi.

Pubblicità

Sono moltissime le informazioni fornite sull’utenza che visita il nostro sito web: provenienza, referer, chiavi di ricerca, browser, sistema operativo e molto altro ancora.

ViviStats.com

ViviStats e’ un servizio professionale di statistiche per siti web che ha il vantaggio di essere completamente in Italiano. Attraverso il contatore è possibile monitorare gratuitamente gli accessi del proprio sito internet ed ottenere diverse informazioni circa gli utenti che visitano il sito web.

HiStats.com

HiStats.com

Servizio gratuito per monitorare gli accessi al nostro sito web in real time. Il servizio offre informazioni dettagliate come referer, query di ricerca, provenienza dei visitatori, ecc. HiStats consente di aggiungere alle pagine del proprio sito un contatore grafico che mostra l’andamento degli accessi oppure, se lo si preferisce, è possibile attivare la modalità invisibile. Servizio disponibile anche in lingua italiana.

Woopra

Woopra

Woopra è un servizio avanzato per la customer analytics grazie al quale è possibile monitorare, con assoluta precisione, ogni singolo accesso al sito web tracciandone i percorsi di navigazione, il tempo di permanenza, la provenienza, ecc.

Si tratta di un sistema davvero molto avanzato e ricco di caratteristiche interessanti ma, purtroppo, per esere utilizzato necessita della sottoscrizione di un abbonamento a pagamento, ma volendo testare la bontà del servizio è possibile approfittare dei 30 giorni di prova gratuita.

Altri contenuti interessanti

Pubblicità

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

5 strumenti SEO ufficiali dei motori di ricerca

Le nostre scelteGoogle Search ConsoleLa Search Console di Google...

Test dati strutturati: 4 strumenti di controllo e convalida dei Rich results

I dati strutturati (o structured data) sono un elemento...

Risolvere il problema "Serve Static Content From a Cookieless Domain"

Avete effettuato un test delle performance del vostro sito...

Redirect 301 e 302: quali sono le differenze e in che modo usarli correttamente

Quando implementiamo un redirect all'interno del nostro sito web...

Doorway page: cosa sono e come funzionano

Con il termine Doorway Page (conosciute anche come Enter...

Differenza tra <b> e <strong>

Qual'è la differenza tra bold e strong? I tag...
Pubblicità