back to top

Ottenere la spunta blu su Gmail e implementare BIMI per la posta elettronica

Hai notato una spunta blu accanto al nome del mittente in unโ€™email che hai ricevuto? Questo simbolo, piรน di una semplice decorazione grafica, รจ un indicatore visivo di autenticitร  che suggerisce la provenienza dellโ€™email da una fonte attendibile e affidabile. Rappresenta, in altre parole, una certificazione che lโ€™email รจ stata verificata attraverso specifici protocolli di sicurezza.

In questo articolo ti spiegheremo cosโ€™รจ la spunta blu alle email e come ottenerla per la posta elettronica della tua organizzazione al fine di migliorarne sia la sicurezza che il tasso di apertura.

Pubblicitร 

Che cosโ€™รจ la spunta blu?

La spunta blu รจ un indicatore grafico che certifica lโ€™identitร  del mittente di unโ€™email. Utilizzata da alcuni servizi di posta elettronica, come Gmail e Yahoo, segnala che il mittente ha superato specifici controlli di autenticitร .

Questo simbolo difende gli utenti da potenziali pericoli, come il phishing o lo spam, poichรฉ offre un metodo immediato per identificare rapidamente le email provenienti da fonti legittime e sicure.

Servizi di posta e la spunta blu

Non tutti i servizi di posta elettronica supportano ancora la spunta blu, che รจ stata introdotta in primis da Google nel maggio 2023 come parte di unโ€™iniziativa per migliorare la sicurezza delle email.

Questo segno indica che il mittente ha superato la verifica dellโ€™identitร  tramite protocolli come SPF, DKIM, e DMARC, e che ha implementato il BIMI (Brand Indicators for Message Identification), permettendo di visualizzare anche il logo aziendale accanto al nome del mittente.

Come ottenere la spunta blu

Per ottenere la spunta blu su Gmail e altri client di posta che la supportano (non tutti, per ora), รจ necessario seguire un processo specifico che prevede vari passaggi tecnici. Vediamoli nel dettaglio:

Fase Preliminare: Configurazione SPF, DKIM e DMARC

Il primo passo per ottenere la spunta blu รจ configurare correttamente i protocolli di autenticazione email: SPF, DKIM e DMARC.

Solo unโ€™implementazione completa e corretta di questi protocolli permette di ottenere la spunta blu e proteggere la propria organizzazione da email fraudolente.

Inoltre, per quanto riguarda DMARC, รจ necessario configurare una politica di โ€œquarantenaโ€ o โ€œrifiutoโ€ per le mail non conformi: non รจ quindi sufficiente aver implementato un record DMARC ma รจ altresรฌ necessario che questo sia stato configurato con una certa โ€œrigiditร โ€.

Implementazione del BIMI (Brand Indicators for Message Identification)

Il secondo passaggio consiste nellโ€™implementazione di BIMI, un protocollo che consente di visualizzare il logo della tua azienda nelle email inviate, migliorandone la riconoscibilitร  e aumentando, nel contempo, il livello di fiducia nei confronti dei messaggi ricevuti.

BIMI รจ lโ€™acronimo di Brand Indicator for Message Identification che, tradotto in italiano, significa โ€œindicatore del brand per lโ€™dentificazione del messaggioโ€.

Implementazione di BIMI

La prima cosa richiesta da BIMI รจ che le tue impostazioni SPF, DKIM e DMARC siano state configurate correttamente.

Una volta verificato ciรฒ, per configurare BIMI sarร  necessario:

  • Creare un file SVG del logo aziendale e ospitarlo su un server accessibile pubblicamente via HTTPS.
  • Aggiungere un record BIMI al DNS del tuo dominio, che indichi lโ€™URL del logo.
  • Verificare la corretta implementazione del record utilizzando strumenti come il BIMI Inspector.

Di seguito un esempio di record DNS per lโ€™implementazione di BIMI:

default._bimi.tuodominio.com. TXT "v=BIMI1; l=https://www.tuodominio.com/img/tuo-logo.svg; a=self"

Una volta implementato il record รจ consigliabile effettuare una verifica con uno dei tanti servizi online per la verifica della corretta configurazione di BIMI come quello di BIMI Group o quello fornito da MXToolbox.

Ottenere il Certificato di Marchio Verificato (VMC)

Per alcuni provider, come Gmail, per lโ€™ottenimento dellโ€™agoniata spunta blu รจ inoltre richiesto un Certificato di Marchio Verificato (VMC).

Questo certificato digitale attesta che il logo utilizzato per il BIMI รจ un marchio registrato e che il mittente ne รจ il legittimo proprietario.

Per essere elegibile al rilascio del certificato, quindi, il marchio deve essere registrato presso uno degli uffici competenti. Per i paesi dellโ€™Unione Europea (come lโ€™Italia) il marchio deve essere depositato presso lโ€™Ufficio dellโ€™Unione Europea per la Proprietร  Intellettuale (EUIPO) che puรฒ essere consultato online a questa pagina.

Attualmente, solo alcune autoritร , come Digicert e Entrust, sono autorizzate a emettere VMC. Il processo di ottenimento del certificato puรฒ richiedere tempo e avere un costo elevato, quindi โ€“ almeno per il momento โ€“ potrebbe non essere una pratica alla portata di tutti.

Vantaggi della spunta blu e del BIMI

Lโ€™adozione della spunta blu e di BIMI puรฒ offrire numerosi vantaggi alla tua organizzazione:

  • Tutela contro truffe e contraffazioni: La spunta blu e BIMI aiutano a proteggere il tuo brand dalle email fraudolente, offrendo un sigillo visivo di autenticitร .
  • Maggiore fiducia e credibilitร : Il segno di spunta blu genera fiducia tra i destinatari delle tue email, aumentando la probabilitร  che i messaggi vengano aperti e letti.
  • Rafforzamento del marchio: La visualizzazione del logo aziendale nelle email rafforza la riconoscibilitร  del brand e contribuisce a differenziare le tue comunicazioni dalle altre email presenti nella casella di posta.
  • Aumento del tasso di apertura: Anche se non garantito, la maggiore fiducia generata dalla spunta blu e da BIMI puรฒ portare a un incremento del tasso di apertura delle email, migliorando cosรฌ le performance delle campagne di email marketing.

Sfide nellโ€™implementazione di BIMI

Sebbene lโ€™adozione di BIMI e la spunta blu offrano vantaggi significativi, ci sono alcune problematiche da tenere in considerazione.

La configurazione di SPF, DKIM e DMARC puรฒ risultare complessa e per essere eseguita correttamente richiede la supervisione di un tecnico competente.

Inoltre, lโ€™ottenimento di un Certificato di Marchio Verificato (VMC), come visto poco sopra, potrebbe comportare dei costi elevati. Infine non tutti i client di posta sono ancora in grado di supportare BIMI (ad esempio, Microsoft Outlook al momento non lo supporta).

Questi aspetti meritano una attenta valutazione prima di avventurarsi nellโ€™implementazione di BIMI e della spunta blu anche se, ad opinione di chi scrive, i benefici (in termini di sicurezza e riconoscibilitร  del brand) superano ampiamente le difficoltร .

In un panorama digitale sempre piรน minacciato da truffe e frodi, infatti, investire nella sicurezza delle tue email รจ una mossa strategica per garantire la protezione del tuo marchio e dei tuoi utenti.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Inviare email a piรน destinatari (senza mostrare tutti gli indirizzi email)

Inviare email multiple a un gruppo di destinatari senza...

Email Reputation, blacklist e deliverability: come essere considerati mittenti affidabili

L'Email Reputation รจ un concetto che non attiene alla...

Email deliverability: perchรฉ le mie mail non arrivano a destinazione?

La deliverability รจ il principale fattore di criticitร  di...
Pubblicitร