back to top

Sistemi e Reti

Come faccio ad ordinare una query alfabeticamente?

Ordinare i risultati di una query è una pratica fondamentale per la gestione dei dati in un database. Utilizzando l'istruzione ORDER BY, possiamo disporre...

SQL SUM(): effettuare la somma dei valori numerici in una query

Effettuare la somma di valori numerici all'interno di una database si rivela un'operazione fondamentale in molte applicazioni di Business Intelligence e reporting. La funzione SQL...

SQL: creare una query su più tabelle

In questo articolo, esploreremo come creare query su più tabelle in SQL, un'abilità fondamentale per gestire e analizzare i dati in un database relazionale. Utilizzeremo...

Come svuotare una tabella MySQL da tutti i record?

Per svuotare una tabella MySQL eliminando, cioè, tutti i record in essa contenuti, è possibile utilizzare il comando DELETE oppure TRUNCATE. Vediamo entrambe le...

Product Key di Windows: cos’è e dove trovarlo

Il Product Key, o Product Key Code (PCK), è un codice alfanumerico che viene utilizzato per attivare una copia di un software, inclusi i...

Linux: mostrare elenco degli utenti

Un sistema Linux prevede in genere la presenza di un Root, l'utente "plenipotenziario" di cui abbiamo parlato spesso nei nostri post, e di una...

Come trovare l’indirizzo IP di un sito web

A volte può essere utile conoscere l'indirizzo IP di un sito web, ad esempio perchè si vuole risalire alla compagnia di hosting che eroga...

Come faccio a cercare una stringa tra più file presenti in una data cartella?

E' possibile effettuare questo tipo di ricerca utilizzando il comando grep in questo modo: grep -r -i "stringa da cercare" /percorso/della/cartella/ Così facendo il sistema cercherà...

Aprire il task manager di Windows

Il Task Manager (Gestione attività) di Windows è uno strumento attraverso il quale gli utenti possono visualizzare informazioni sulle prestazioni del computer, sui processi...

Come faccio a copiare tutto il contenuto di una cartella?

Copiare il contenuto di una cartella è un'operazione comune in informatica, necessaria per la gestione dei file e per il backup dei dati. In...

Cos’è /dev/null in Linux?

Introduzione a /dev/null Nei sistemi operativi Unix-like, come Linux, la notazione /dev/null rappresenta un file virtuale che ha la peculiare caratteristica di non memorizzare i...

File .dmg: cos’è, a cosa serve e come si apre

I file con estensione .dmg sono conosciuti come immagini disco e rappresentano un formato di archiviazione utilizzato sui sistemi operativi macOS. Questo tipo di file è molto comune...

Disinstallare un programma dal Mac

La procedura per la disinstallazione di un software su Mac OS X è molto semplice e può essere realizzata in pochi passaggi. In questa...

Quali sono i corrispondenti di Ctrl-C, Ctrl-V, Ctrl-X su MacOS?

Per chi utilizza un PC Windows, l'uso delle combinazioni di tasti come Ctrl-C, Ctrl-V e Ctrl-X è diventato un'abitudine imprescindibile nella gestione dei file...

Tasto CANC su Mac: come simularne l’effetto

Sulla maggior parte dei computer Mac in circolazione il tasto canc non c'è. Ma non c'è da disperare, la soluzione è più semplice di...

Come faccio a fare le parentesi graffe col Mac?

Se sei un utente del computer Mac di Apple, potresti aver notato che la tastiera non include i tasti dedicati alle parentesi graffe -...

Ho inserito una pennina USB nel mio Mac. Come faccio ad accedere al suo contenuto?

Non appena inserisci una pennina USB nel tuo Mac, automaticamente, camparirà una nuova icona, che identifica la pennina, sul desktop. Facendo doppio click su...

Elaborare stringhe con SQL Server

Una stringa, in informatica, è un insieme di caratteri alfanumerici. Può rappresentare ad esempio un nome, un indirizzo, un numero di telefono o ancora...

Vsftpd: realizzare un server FTP su Linux

L'FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo facente parte della famiglia di protocolli TCP/IP, utilizzato per la trasmissione di dati e per caricare/scaricare file...

Cracking di reti Wi-Fi

Gli ultimi anni sono stati segnati da una diffusione significativa delle connessioni wi-fi sia in ambito domestico che lavorativo. In entrambi gli ambiti, tuttavia,...

I più letti

Tasto CANC su Mac: come simularne l’effetto

Sulla maggior parte dei computer Mac in circolazione il tasto canc non c'è. Ma non c'è da disperare, la soluzione è più semplice di...

DNS Google 8.8.8.8 – come funzionano e perché usarli

Il DNS primario 8.8.8.8 e il DNS secondario 8.8.4.4 vengono messi a disposizione dagli amministratori di sistema di Google con lo scopo di offrire...

Come faccio a fare le parentesi graffe col Mac?

Se sei un utente del computer Mac di Apple, potresti aver notato che la tastiera non include i tasti dedicati alle parentesi graffe -...

127.0.0.1: cos’è e a cosa serve questo indirizzo IP?

Cos'è 127.0.0.1? A cosa serve questo "speciale" indirizzo IP? IndiceCos'è l'indirizzo IP 127.0.0.1?A cosa serve l'indirizzo IP 127.0.0.1?Un esempio concreto: accedere al web server locale...

Linux: mostrare elenco degli utenti

Un sistema Linux prevede in genere la presenza di un Root, l'utente "plenipotenziario" di cui abbiamo parlato spesso nei nostri post, e di una...