Il MAC Address (o Indirizzo Mac o Media Access Control Address) è un codice univoco a 48 bit che ciascun produttore di hardware assegna ad ogni scheda di rete (sia Ethernet che Wireless). In pratica, il MAC Address è l’identificativo univoco di ciascun dispositivo di rete, che, come tale, lo identifica all’interno di un network.
Questo indirizzo è essenziale per il funzionamento delle reti, poiché consente ai router e agli switch di inoltrare correttamente i pacchetti di dati.
Il MAC Address è anche detto indirizzo fisico, indirizzo ethernet o indirizzo LAN. Esso deve essere considerato come una sorta di “numero di identificazione” per ogni dispositivo connesso, dal computer al telefono cellulare, fino alle stampanti e agli smart TV.
Esploreremo ora le caratteristiche fondamentali del MAC Address e le informazioni che possono essere ottenute tramite di esso.
Il formato del MAC Address
L’indirizzo MAC si scrive normalmente in 6 ottetti separati da un trattino o da due punti. Ad esempio, una forma comune di presentazione è:
00-E0-18-98-56-35
I primi 3 ottetti, noti come OUI (Organizationally Unique Identifier), individuano il produttore dell’interfaccia di rete, mentre i successivi 3 ottetti rappresentano il numero di serie del prodotto specifico. Questo sistema di codifica garantisce che non ci siano due dispositivi con lo stesso MAC Address nel mondo.
Il MAC Address è modificabile?
Il MAC Address può essere camuffato a livello software mediante la tecnica del MAC Spoofing. Tale modifica, tuttavia, è provvisoria in quanto al primo riavvio del sistema, il dispositivo tornerà ad utilizzare il MAC Address originale impostato dal produttore. Il camuffamento del MAC Address è finalizzato a nascondere i propri dispositivi all’interno di una rete, al fine di proteggerli da accessi e/o utilizzi non autorizzati, oppure per superare restrizioni di rete imposte dal gestore della rete stessa.
Negli ambienti di rete aziendali, il MAC Spoofing viene talvolta utilizzato da professionisti della sicurezza per testare la robustezza dei controlli di accesso implementati.
Conoscere il MAC Address della scheda di rete del PC
Conoscere l’indirizzo fisico della scheda di rete del tuo computer è piuttosto semplice. Se usi Windows, devi accedere al prompt dei comandi. Per farlo, segui questi passaggi:
- Start > Esegui… > digita “cmd” > premi “OK”
- All’interno del prompt, digita:
- ipconfig /all
- e premi Invio. Windows ti risponderà fornendoti una serie di informazioni. Quella di tuo interesse è la sequenza alfanumerica corrispondente alla voce Indirizzo fisico.
Conoscere il MAC Address su MacOS
Per conoscere il MAC Address della nostra scheda di rete in ambiente MacOS, è necessario aprire il terminale e digitare la seguente istruzione:
ifconfig en0 | grep ether
Otterremo in risposta il MAC Address della nostra porta Ethernet. Puoi anche utilizzare l’assegnazione di altre interfacce (come en1 per il Wi-Fi) modificando il comando di conseguenza. Questa operazione potrebbe essere utile per diversi scopi, come la configurazione di reti o la risoluzione di problemi di connettività.
In conclusione, conoscere il MAC Address dei dispositivi connessi alla rete è fondamentale per la gestione della sicurezza e per garantire una corretta configurazione delle varie connessioni. Con queste informazioni, ora sei in grado di trovare e, se necessario, modificare il MAC Address dei tuoi dispositivi.