back to top

Reti

DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN: cos’è e come risolvere questo errore di Chrome

DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN è un messaggio di errore tipico del browser Google Chrome. Questo messaggio viene visualizzato in Chrome quando si tenta di accedere senza successo...

DNS Google 8.8.8.8 – come funzionano e perché usarli

Il DNS primario 8.8.8.8 e il DNS secondario 8.8.4.4 vengono messi a disposizione dagli amministratori di sistema di Google con lo scopo di offrire...

Traceroute: cos’è, come funziona e come eseguirlo su Windows, Linux e Mac

I sistemi informatici comunicano attraverso lo scambio di pacchetti di dati. Questi package si muovono, all'interno delle reti informatiche, attraverso dei percorsi che prendono...

192.168.1.1: come accedere alla pagina del router

Prima di affrontare l'argomento di questo articolo - cos'è l'indirizzo 192.168.1.1 (erroneamente spesso digitato come 192.168.I.I) - effettuiamo, a titolo di esempio, un test...

DNS 1.1.1.1: cos’è e perché usarlo

1.1.1.1 è un DNS Resolver accessibile pubblicamente messo a disposizione dall'azienda statunitense Cloudflare, realtà impegnata nella fornitura di servizi dedicati all'ottimizzazione delle performances e...

Frequenze WiFi: differenze tra 2.4 GHz e 5 GHz, quale scegliere

Quando parliamo di reti Wireless in ambito lavorativo o casalingo le frequenze Wi-Fi di riferimento sono due: 2.4 GHz e 5 GHz. Esse presentano...

Accedere a terminali remoti con Guacamole

Ad oggi sono disponibili diversi client che consentono di accedere a terminali remoti da qualsiasi postazione, Apache Guacamole svolge esattamente questa funzionalità ma presenta...

IP 192.168.1.1: cos’è e a cosa serve?

Navigando per i forum di informatica, capita spesso di imbattersi in domande ripetitive e comuni. Ad esempio, come è successo stasera, mi sono reso...

Indirizzo IP: cos’è, a cosa serve e come funziona

Un indirizzo IP (in inglese Internet Protocol Address) è una sorta di "etichetta" numerica che contraddistingue, in modo univoco, ciascun dispositivo connesso ad Internet...

Cos’è un Proxy (e a cosa serve)

Cos'è un proxy? A cosa serve? Quando si usa? A questa ed altre domande daremo risposta all'interno di questo articolo dedicato ai proxy, partendo,...

127.0.0.1: cos’è e a cosa serve questo indirizzo IP?

Cos'è 127.0.0.1? A cosa serve questo "speciale" indirizzo IP? IndiceCos'è l'indirizzo IP 127.0.0.1?A cosa serve l'indirizzo IP 127.0.0.1?Un esempio concreto: accedere al web server locale...

Socket (reti): cosa sono e come funzionano

Da un punto di vista lessicale, la parola socket è di natura anglosassone e può essere tradotta in italiano come "presa". Volendo semplificare al...

Come svuotare la cache DNS su Windows, Mac e Linux

La cache DNS è una porzione di "memoria" in cui il sistema memorizza gli indirizzi IP dei siti web visitati di recente. La funzione...

Cos’è il MAC Address?

Il MAC Address (o Indirizzo Mac o Media Access Control Address) è un codice univoco a 48 bit che ciascun produttore di hardware assegna ad ogni scheda di rete...

Creare una VPN con OpenVPN

Obiettivo di questo articolo è indicare come realizzare una Rete Privata Virtuale (VPN) (cioè una rete con le caratteristiche di una rete locale, ma...

Processo di routing e algoritmi di Routing

In questo articolo faremo una rapida - ma completa - panoramica sugli algoritmi di routing implementabili nel livello di rete, ma prima di iniziare...

Installare e configurare un server DHCP

Un DHCP Server è un servizio basato sul protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) che si occupa di assegnare automaticamente e dinamicamente gli indirizzi...

Creare un sistema VoIP privato con Teamspeak

Tra le applicazioni di maggior successo, sia a livello tecnico che commerciale, possiamo senz'altro individuare quelle che migliorano in qualche modo la possibilità di...

Come trovare l’indirizzo IP di un sito web

A volte può essere utile conoscere l'indirizzo IP di un sito web, ad esempio perchè si vuole risalire alla compagnia di hosting che eroga...

Creare una VPN con Hamachi

Hamachi è un software semplice, di immediato utilizzo e molto efficiente. La sua funzione è di consentire la creazione di VPN (Virtual Private Network)....

I più letti

DNS Google 8.8.8.8 – come funzionano e perché usarli

Il DNS primario 8.8.8.8 e il DNS secondario 8.8.4.4 vengono messi a disposizione dagli amministratori di sistema di Google con lo scopo di offrire...

127.0.0.1: cos’è e a cosa serve questo indirizzo IP?

Cos'è 127.0.0.1? A cosa serve questo "speciale" indirizzo IP? IndiceCos'è l'indirizzo IP 127.0.0.1?A cosa serve l'indirizzo IP 127.0.0.1?Un esempio concreto: accedere al web server locale...

Cavo Ethernet cat 6, cat 7 e cat 8: quale scegliere?

I cavi Ethernet sono un elemento fondamentale nelle reti informatiche e vengono utilizzati per trasmettere dati tra dispositivi come computer, router, switch e modem....

DNS 1.1.1.1: cos’è e perché usarlo

1.1.1.1 è un DNS Resolver accessibile pubblicamente messo a disposizione dall'azienda statunitense Cloudflare, realtà impegnata nella fornitura di servizi dedicati all'ottimizzazione delle performances e...

Frequenze WiFi: differenze tra 2.4 GHz e 5 GHz, quale scegliere

Quando parliamo di reti Wireless in ambito lavorativo o casalingo le frequenze Wi-Fi di riferimento sono due: 2.4 GHz e 5 GHz. Esse presentano...