back to top

YouTube Premium: abbonamento più caro negli USA

YouTube Premium è una formula in abbonamento mensile che consente di accedere a pagamento ai video della piattaforma di Mountain View, senza visualizzare annunci pubblicitari. Tra le altre funzionalità esclusive del servizio vi sono poi la possibilità di ascoltare i contenuti anche in background e quella di riprodurre i video anche offline.

L’accesso a YouTube Premium costa 11.99 dollari al mese in Italia, quindi poco meno del piano "Standard" di Netflix, ma presto il suo prezzo potrebbe aumentare. Se non ci credete sappiate che è già successo negli Stati Uniti, dove nelle scorse ore il rincaro è stato di 2 dollari al mese. Nel contempo YouTube Music Premium è aumentato di 1 dollaro al mese.

Pubblicità

Numeri alla mano, fino ad ora YouTube Premium costava 11.99 dollari al mese per l’utenza statunitense, con un rapporto 1:1 rispetto al listino praticato nel nostro Paese. Ora per usufruire dello stesso servizio sarà necessario sborsare 13.99 dollari al mese. Il costo dell’abbonamento annuale è passato invece da 119.99 dollari a 139.99 dollari al mese.

I responsabili della piattaforma hanno invece deciso di mantenere inalterato il prezzo della formula "Family" che consente di condividere lo stesso abbonamento con un massimo di altri 5 membri dello stesso nucleo domestico. Quest’ultimo continua infatti a costare 22.99 dollari al mese ma nel 2022 aveva subito un aumento di ben 5 dollari.

Per quanto riguarda invece YouTube Music Premium, il prezzo degli utenti USA è passato da 9.99 dollari al mese a 10.99 dollari. Questo rincaro potrebbe spingere alcuni utenti a migrare verso Spotify ma secondo alcune indiscrezioni circolate di recente anche il servizio creato da Daniel Ek e Martin Lorentzon potrebbe presto optare per un aumento dei prezzi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mille artisti pubblicano un album contro la AI nella musica

Oltre mille musicisti britannici, tra cui artisti di spicco...

Spotify lancerà un piano Music Pro con HiFi nel 2025

Spotify sarebbe ormai in procinto di lanciare un nuovo...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...

Spotify: maggiore integrazione con TikTok ed Instagram

Spotify ha annunciato di recente alcune nuove integrazioni con...

Spotify: profili differenti per i nuclei familiari

Gli sviluppatori di Spotify hanno deciso di intervenire per...

Spotify: Daylist, le playlist che cambiano con l’umore, anche in Italia

Spotify, colosso dello streaming musicale, ha deciso di portare...
Pubblicità