back to top

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato delle difficoltà nel saltare gli annunci pubblicitari mostrati dalla piattaforma. Su Reddit, ad esempio, un utente avrebbe registrato la presenza di alcuni “rettangoli” scuri in grado di coprire il pulsante “Salta Annuncio“, al posto del consueto timer. L’assenza di quest’ultimo sarebbe stata poi notata anche sui dispositivi mobile nella versione del servizio per Android.

Le smentite di YouTube

Volendo smentire queste voci, YouTube ha chiarito che l’intenzione dell’azienda non è quella di rimuovere il pulsante per saltare gli annunci ma di modificare alcuni elementi della visualizzazione. Intervenendo in merito, l’addetto stampa Oluwa Falodun avrebbe sottolineato inoltre che sui video con annunci skippabili il pulsante appare dopo 5 secondi di riproduzione. Come sempre.

Pubblicità

Come spiegato, i cambiamenti mirano a ridurre gli elementi presenti nel player degli annunci per offrire un’esperienza più pulita e coinvolgente su YouTube. Gli utenti, sia su Desktop che sui dispositivi mobile, potrebbero visualizzare il timer per saltare l’annuncio come una progress bar nella parte inferiore dello schermo. Questo invece del classico conto alla rovescia.

Tali cambiamenti sembrerebbero indicare che, pur non essendo stato rimosso, il pulsante di skip potrebbe apparire in una forma diversa rispetto a quella a cui sono abituati gli utenti.

“Salta annuncio” non verrà rimosso ma..

Può essere rassicurante sapere che la funzione di skip non sia destinata alla rimozione. Ma YouTube sta ampliando le modalità e le posizioni in cui vengono mostrati gli annunci pubblicitari. Ora infatti, anche la schermata di pausa può essere utilizzata per inserire dell’advertising.

Va ricordato inoltre che nel 2023 la piattaforma ha rimosso alcune opzioni di controllo degli annunci per i creator, limitando le loro capacità di gestire la pubblicità sui video.

YouTube ha poi intensificato le misure contro l’uso di ad-blocker per evitare gli spot. Spingendo così gli utenti a considerare l’abbonamento a YouTube Premium per un’esperienza senza pubblicità. Tuttavia, il prezzo di questo servizio continua ad aumentare, rendendolo meno accessibile per diversi utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicità

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerà delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità...
Pubblicità