back to top

Xiaomi presenta HyperOS, lโ€™erede di MIUI

Il colosso cinese Xiaomi ha confermato il rilascio del sistema operativo HyperOS che avrร  il compito di prendere il posto di MIUI, lโ€™interfaccia utente fino ad ora integrata nei dispositivi rilasciati dalla compagnia. Come sottolineato nelle scorse ore dal CEO Lei Jun, la prima gamma di modelli ad adottare questa piattaforma sarร  Xiaomi 14, giร  in produzione.

HyperOS รจ destinato a sostituire MIUI in tutti i prossimi device targati Xiaomi, quindi non soltanto negli smartphone ma anche nei tablet, negli indossabili come gli smartwatch e nei prodotti per la domotica. MIUI, una ROM basata su Android, venne rilasciato per la prima volta nellโ€™agosto del 2010 e da tempo si parlava dellโ€™arrivo di un suo erede.

Pubblicitร 

Per il momento le anticipazioni riguardanti HyperOS non sono molte, sappiamo perรฒ che il progetto รจ stato al centro della registrazione di alcuni trademark tra cui "Xiaomi Pengpai" e "Xiaomi Hyper" e che la sua realizzazione sarebbe stata ispirata dalla creazione di HarmonyOS, sistema operativo sviluppato da HUAWEI e giunto alla sua seconda versione.

Anche in questo caso parliamo di una piattaforma basata sul Robottino Verde in grado di interfacciarsi con il servizi del network di Google. Ad Android si aggiungerebbe il sistema chiamato Vela che รจ praticamente una riscrittura dellโ€™architettura software resasi necessaria per lโ€™adeguamento ad una gamma di device piรน ampia secondo il principio "Internet of Everything".

Nello specifico Vela รจ un sistema pensato per i prodotti IoT (Internet of Things) e si basa a sua volta su NuttX. Questโ€™ultimo รจ un RTOS (Real-Time Operating System) rilasciato sotto licenza Open Source dalla Apache Software Foundation che supporta la scalabilitร  per i microcontroller ed รจ quindi ideale per lโ€™installazione su dispositivi di natura differente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperร  lโ€™OS โ€œin privatoโ€

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Android 16: una nuova modalitร  per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova...
Pubblicitร