back to top

Xbox per Windows si aggiorna ma non è abbastanza

L’applicazione di Xbox per Windows 10 e Windows 11 rappresenta l’ingresso principale nell’ecosistema Microsoft Gaming su PC, integrando servizi come Xbox Game Pass, Xbox Cloud Gaming e i giochi del Microsoft Store. Detto ciò, nonostante alcuni miglioramenti introdotti nel tempo, la piattaforma continua a presentare problemi di usabilità. Uno degli aspetti più frustranti è per esempio la lentezza degli aggiornamenti. Il team di sviluppo sembra essere distribuito su troppi fronti, rallentando l’implementazione delle funzionalità chiave.

L’App di Xbox si aggiorna per la UX

Con gli ultimi aggiornamenti, Redmond ha rivisto e corretto la schermata principale dell’app per evidenziare anche i titoli non inclusi in PC Game Pass e ha migliorato la compatibilità per dispositivi portatili come l’ASUS ROG Ally. I problemi come l’impossibilità di distinguere facilmente i giochi posseduti rispetto a quelli accessibili tramite Game Pass, però, rimangono. Anche la gestione della libreria risulta meno intuitiva rispetto a piattaforme concorrenti come Steam.

Pubblicità

L’app presenta limitazioni anche nella gestione dei salvataggi in Cloud. A differenza di altre piattaforme, Xbox non offre un’indicazione visiva per segnalare quando un salvataggio è stato sincronizzato correttamente. Questo problema può portare a perdite di dati, soprattutto per chi utilizza i salvataggi automatici.

Inoltre mancano tag chiari per i giochi che supportano la cross-progression, come per esempio Call of Duty: Black Ops 6, il che può confondere gli utenti.

Ancora poco social

Come sottolineato in un recente articolo di WindowsCentral, a livello social l’app per Windows non offre la stessa esperienza integrata di Xbox su console, dove sono disponibili aggiornamenti direttamente dagli sviluppatori e funzionalità come Xbox Clubs.

L’assenza di queste opzioni rende l’interazione sociale tra utenti macchinosa, mentre l’app continuerebbe a mostrare ritardi nel caricamento di messaggi e chat di gruppo.

Con l’ultima versione l’app Xbox su PC ha compiuto progressi ma rimanendo al di sotto degli standard delle piattaforme alternative. Microsoft rischia così di disperdere le proprie risorse su troppi progetti senza eccellere in nessuno. L’espansione dell’ecosistema Xbox su più dispositivi è una strategia ambiziosa, fino ad ora però a mancare sarebbero stati i risultati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...
Pubblicità