back to top

WindTre chiude lโ€™era dellโ€™autoricarica

WindTre ha reso nota la chiusura di uno dei suoi servizi piรน noti, a partire dal 22 gennaio 2024 non sono infatti piรน supportate le autoricariche. Parliamo in pratica di una formula che permetteva di ricaricare il proprio credito su mobile quando si ricevevano chiamate da operatori differenti rispetto a WindTre e alla controllata low cost Very Mobile.

Lโ€™autoricarica consentiva quindi di acquisire credito che poi poteva essere speso in traffico telefonico. Nel caso di WindTre sono coinvolti i piani Be Wind, Pieno Wind e Pieno SMS che, appunto, non supporteranno piรน questo meccanismo di accumulo. La conferma di tale novitร  รจ stata data dalla compagnia tramite una modifica unilaterale del contratto.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il credito residuo accreditato nel tempo agli utenti tramite lโ€™autoricarica, esso dovrร  essere consumato entro il 15 dicembre 2024. Una volta raggiunta la data di scadenza non sarร  piรน possibile spenderlo. Nello stesso modo il credito da autoricarica non potrร  essere trasferito, monetizzato o utilizzato per acuisti VAS o AppStore.

Il credito accumulato non puรฒ essere utilizzato neanche per per effettuare chiamate o inviare SMS verso i numeri a tariffa speciale. Per le offerte Pieno Wind e Pieno SMS รจ prevista lโ€™eventuale restituzione della parte di costo pagato e non utilizzato entro il 29 febbraio 2024, a questo proposito gli utenti hanno quindi a disposizione ancora qualche settimana.

La societร  ha giustificato questa sua scelta facendo riferimento alla necessitร  di sostenere economicamente la propria infrastruttura e i propri servizi, soprattrutto a fronte di costi crescenti. Nellโ€™informativa a riguardo si parla nello specifico di una "variazione strutturale dei costi" che ha portato a riconsiderare la convenienza delle offerte con autoricarica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร