back to top

Windows: controllo ortografico anche nel Blocco Note

Il Blocco Note di Windows รจ una delle applicazioni piรน longeve del sistema operativo creato da Microsoft. La sua storia inizia infatti nel 1983, ben 41 anni fa, e da allora gli aggiornamenti forniti sono stati pochissimi, anche se recentemente gli sviluppatori del progetto hanno integrato un utilissimo supporto per il browsing tramite le "schede".

Nonostante le poche novitร  proposte, le numerosissime alternative e la grande disponibilitร  di software piรน avanzati per la videoscrittura, in oltre quattro decenni gli utenti hanno continuato ad utilizzare il Blocco Note dimostrandosi restii allโ€™ipotesi di abbandonarlo. Per questo motivo Redmond sembrerebbe ora decisa ad includere una feature molto attesa.

Pubblicitร 

Parliamo nello specifico del supporto al controllo ortografico e alla correzione degli errori grammaticali. Non si tratta comunque di una novitร  assoluta, i primi indizi dellโ€™arrivo di questa feature vennero diffusi infatti lo scorso marzo, quando gli stessi responsabili dellโ€™applicazione ne anticiparono almeno in parte il possibile funzionamento.

Da questo punto di vista le sorprese dovrebebro essere poche: esattamente come accade con altri strumenti dello stesso tipo il programma sottolineerร  in rosso eventuali errori. In questo modo lโ€™utente potrร  apportare una correzione e la combinazione dei tasti "Maiusc + F10" permetterร  di accedere ad una serie di suggerimenti sui termini sostitutivi.

Il controllo ortografico, che permetterร  di operare con piรน lingue tra cui anche la nostra, si baserร  su un dizionario integrato nellโ€™applicazione a cui si potranno aggiungere in qualsiasi momento le parole mancanti. La funzionalitร  dovrebbe essere poi disattivabile quando non necessaria, per esempio se si usa il Blocco Note per scrivere del codice.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 e il mistero della cartella โ€œinetpubโ€

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con Lโ€™AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si puรฒ fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot โ€œsparisceโ€ dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...
Pubblicitร