back to top

Windows 7: i dischi di ripristino non funzionano

Nelle scorse ore i tecnici della Casa di Redmond hanno voluto chiarire che i terminali che dovessero ricevere un aggiornamento di Windows rilasciato a partire dall’11 gennaio 2022 non potranno utilizzare un disco di ripristino generato tramite l’applicazione di backup di Windows 7, ignorare questa specifica potrebbe comportare la perdita di dati importanti.

Tale problematica riguarda naturalmente anche tutti gli aggiornamenti resi disponibili successivamente alla data precedentemente citata, in questo caso inoltre il supporto fisico utilizzato per la creazione della copia di ripristino (ad esempio un CD o un DVD) non è rilevante e il backup risulterà comunque inefficace ai fini delle procedure di restore.

Pubblicità

Gli aggiornamenti di Windows 7 successivi all’11 gennaio 2022 contengono un bug

Al contrario, si potranno continuare ad utilizzare i dischi di ripristino generati tramite l’applicazione di backup di Windows 7 in computer i cui aggiornamenti del sistema operativo sono stati rilasciati prima dell’11 gennaio 2022. Gli upgrade successivi conterrebbero infatti un bug che, nel momento in cui viene scritta questo post, Microsoft starebbe ancora tentando di risolvere.

L’OS Windows 7 è stato una della piattaforme di maggior successo della compagnia capitanata da Satya Nadella, esso divenne disponibile per la prima volta a fine ottobre 2009 e venne accolto con favore perché eliminava molte delle criticità prima rilevate in Windows Vista, un sistema talmente criticato che la casa madre impiegò solo 3 anni per sostituirlo.

Il supporto ufficiale per Windows 7 è terminato il 14 gennaio 2020 e da ormai 2 anni Microsoft non rilascia più alcun aggiornamento di sicurezza dedicato né implementa la compatibilità dei suoi servizi con esso. La maggior parte dei dispositivi Windows 7 non soddisfa i requisiti per l’aggiornamento a Windows 11 ma potrebbe essere possibile la migrazione a Windows 10 che sarà supportato fino al 14 ottobre 2025.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...
Pubblicità