AI Explorer รจ una funzionalitร che presto dovrebbe essere introdotta in Windows 11 dagli sviluppatori della Casa di Redmond. Grazie ad essa gli utilizzatori del sistema operativo dovrebbero avere la possibilitร di eseguire task basati sullโIntelligenza Artificiale direttamente in locale, senza la necessitร di doversi collegare ad un servizio Cloud Based.
A maggio, e precisamente dal 21 al 23, si svolgerร lโevento Build 2024 dedicato ai developer che operano nellโecosistema di Microsoft. AI Explorer dovrebbe essere presentato nel corso di questo appuntamento durante il keynote intitolato "Designing for a brand new Windows AI feature" che probabilmente non riguarderร soltanto il progetto Copilot.
Designing for a brand new Windows AI feature (that allow users deeper interaction with their digital lives??) https://t.co/98H7KDFrJD
โ WalkingCat (@_h0x0d_) April 10, 2024
AI Explorer dovrebbe garantire un elevato livello di integrazione con le applicazioni installate in Windows 11 modificando quella che fino ad ora รจ stata la user experience. Tutte le attivitร svolte potranno essere indicizzate e gli utenti avranno la possibilitร di effettuare delle ricerche formulando dei semplici prompt in linguaggio colloquiale.
Vi sarร la possibilitร di definire dei criteri personalizzati per le ricerche e il sistema sarร in grado di organizzare qualsiasi cosa venga visualizzata tramite il monitor del PC. Applicazioni utilizzate, pagine Internet visitate con il browser Web, testi scritti, documenti aperti o modificati, immagini e video visualizzati saranno memorizzati e ricercabili.
Chiaramente, una funzionalitร di questo genere presenta delle implicazioni per la privacy e Windows 11 darร agli utenti la possibilitร di disabilitare AI Explorer quando non desiderano che rimanga attivo. Per il resto le anticipazioni a riguardo sono ancora poche e soltanto dopo la conferenza di Seattle (che sarร anche online) ne sapremo di piรน.