back to top

Windows 11: un aggiornamento mette la pubblicità in Start

La Casa di Redmond ha rilasciato l’aggiornamento cumulativo KB5036980 per il sistema operativo Windows 11. Il primo aspetto da segnalare di questa novità riguarda il fatto che si tratta di un upgrade facoltativo, almeno per ora gli utenti potranno quindi decidere se scaricarlo o meno sapendo che dopo l’installazione verrà mostrato dell’advertising nel Menu Start.

In sostanza gli utilizzatori della piattaforma visualizzeranno alcuni annunci pubblicitari riguardanti applicazioni di terze parti. Il sistema provvederà quindi a fornire dei suggerimenti sulle App da scaricare e si tratterà in tutti i casi di titoli che hanno superato il controllo da parte di Microsoft, con una maggiore garanzia in termini di sicurezza.

Pubblicità

Per quanto riguarda invece la qualità della user experience, non tutti potrebbero gradire proposte di questo genere nel proprio ambiente di lavoro o di svago. La pubblicità verrà mostrata tra gli "Elementi consigliati" ("Reccomended") del Menu Start, non sarà comunque particolarmente invasiva e si limiterà a mostrare nuovi titoli tra gli altri collegamenti.

Chi proprio non dovesse sopportare l’advertising su Windows 11 potrà disattivarlo tramite il percorso "Impostazioni > Personalizzazione > Start". In quest’ultima sezione è presente una voce relativa alle promozioni, "Mostra consigli per suggerimenti, collegamenti nuove app e altro ancora", che potrà essere facilmente deselezionata.

Nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha fatto parlare di sé anche per delle novità riguardanti lo sviluppo di AI Generative. Come per esempio la presentazione del progetto VASA-1 con il quale è possibile far "parlare" e "cantare" i volti presenti in immagini fotografiche sincronizzando anche le espressioni facciali e i movimenti della testa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicità