back to top

WhatsApp per Mac sullโ€™App Store

Finalmente i responsabili di Meta hanno deciso di rendere disponibile lโ€™applicazione di WhatsApp per Mac sullโ€™App Store, il marketplace della stessa Casa di Cupertino. Per gli utenti della Mela Morsicata si tratta di una novitร  molto interessante in quanto per lungo tempo lโ€™unica opzione disponibile รจ stata il download dal sito ufficiale della piattaforma per la messaggistica istantanea.

Con questa novitร  la versione di WhatsApp per i terminali di Apple recupera il terreno perduto rispetto a quella per Windows. Il Microsoft Store permette infatti da diverso tempo di scaricare WhatsApp per i Desktop equipaggiati con il sistema operativo di Redmond, fornendo unโ€™alternativa piรน completa rispetto allโ€™uso dellโ€™applicazione da browser Web.

Pubblicitร 

Le versioni di WhatsApp per Windows e Mac hanno subito di recente un sostanzioso refactoring, gli sviluppatori del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg hanno deciso infatti di sostituire la precedente Web application, scritta utilizzando il framework Open Source Electron, con una soluzione nativa che su Mac รจ il risultato dellโ€™adattamento dellโ€™App per iPhone.

Catalyst, la tecnologia utilizzata per la conversione dellโ€™applicazione mobile in unโ€™App per Mac, ha permesso di integrare in questโ€™ultima funzionalitร  paragonabili a quelle giร  disponibili tramite il melafonino, comprese le chiamate e le videochiamate. Rimane comunque la necessitร  di un account su smartphone per lโ€™attivazione del servizio.

Per poter installare lโ€™applicazione di WhatsApp su Mac sarร  necessario disporre di un terminale equipaggiato come minimo con la versione Big Sur di macOS, in pratica macOS 11. Una volta completata lโ€™installazione non si dovrร  fare altro che seguire da iPhone il percorso "Impostazioni > Dispositivi collegati > Collega un dispositivo" per poi scansionare il QR Code di autenticazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nellโ€™app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella โ€œinetpubโ€

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...
Pubblicitร