back to top

WhatsApp: Call Links dalle chat di gruppo

I Call Links (link di chiamata) di WhatsApp sono una funzionalità introdotta alcuni anni dagli sviluppatori di Meta che permettono di accedere ad una conversazione, una chiamata o un videochiamata, semplicemente cliccando un collegamento. Si tratta in pratica di una sorta di invito da inviare a chi potrebbe essere interessato a partecipare.

Tale strumento è stato ora migliorato, con l’obbiettivo di facilitare la creazione, la condivisione e l’uso dei link. Scopriamo come.

Pubblicità

Le novità di cui parliamo riguardano la versione 2.24.19.14 per Android della nota applicazione per la messaggistica istantanea.

In pratica, fino ad ora per ottenere un nuovo Call Link un utente doveva spostarsi sulla scheda delle “Chiamate” e poi selezionare l’opzione “Nuovo link di chiamata”. Non si tratta di un’operazione particolarmente complessa ma l’azienda capitanato da Mark Zuckerberg dovrebbe permettere molto presto di generare gli stessi link dalle chat di gruppo. Raccogliere partecipanti intorno ad una conversazioni diventerebbe quindi molto più facile.

A livello pratico non cambia molto. La nuova feature sarà disponibile tramite un pulsante nella sezioni inferiore dell’interfaccia. Una volta cliccato su di esso si avrà a disposizione un collegamento da inviare a tutti coloro che fanno parte del medesimo gruppo WhatsApp.

Il vantaggio di questa funzionalità risiede soprattutto in un risparmio di tempo. Invece di inviare degli avvisi si potranno condividere direttamente i link.

Messaggi da chat di terze parti

Un’altra novità in arrivo riguarda l’interoperabilità di WhatsApp con applicazioni di messaggistica di terze parti. Tale funzionalità sarà presente anche in Facebook Messenger in quanto necessaria per la conformità con il DSA (Digital Services Act) in vigore nell’Unione Europea.

In sostanza, su entrambe le applicazioni sarà possibile ricevere e visualizzare messaggi che sono stati inviati tramite altre piattaforme. Tali contenuti saranno separati, in modo da conoscere il servizio di provenienza, ma l’utente avrà la possibilità di rispondere usando quello di propria scelta.

In futuro, si pensa entro il 2027, tale possibilità sarà estesa anche a chiamate e videochiamate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicità