back to top

WhatsApp: attenzione alla truffa del codice di autenticazione

Diversi utenti dell’applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp hanno segnalato un nuovo tentivo di truffa finalizzato alla sottrazione di account. Anticipato dal messaggio "Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?", si tratta di un’azione malevola neanche tanto sofisticata i cui effetti possono essere evitati con un po’ di buon senso.

Analizzando nel dettaglio la meccanica del raggiro, possiamo descriverla cominciando dal fatto che essa sfrutta il sistema che permette di accedere a WhatsApp da un device diverso da quello in cui è stato attivato. Per far questo è necessario ricevere sul dispositvo principale un codice di 6 cifre con cui completare l’autenticazione a due fattori.

Pubblicità

Gli attaccanti mirano proprio ad acquisire questo codice, con esso infatti possono penetrare nel profilo della vittima da un proprio device. Questa è la ragione per cui le 6 cifre inviate dall’applicazione non dovrebbero essere mai condivise con altri, soprattutto se si tratta di qualche sconosciuto che ci spedisce un messaggio in cui lo richiede.

Una volta violato un account i malintenzionati possono modificare le credenziali di accesso. A questo punto la vittima viene letteralmente tagliata fuori dalla propria "identità" su WhatsApp che può essere usata per contattare gli utenti registrati in rubrica e truffare anche questi ultimi approfittando del fatto di aver assunto le sembianze di una persona fidata.

Considerando che una volta perso l’accesso al proprio account potrebbe essere molto difficile tornarne in possesso, l’unica vera contromisura contro questo tipo di truffa è rappresentata dalla prevenzione. Per un attaccante può essere molto facile entrare in possesso di un numero di telefono, quindi diffidare di richieste sospette è sempre la soluzione migliore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilità nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilità...

WhatsApp: un tasto “muto” per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp è...

WhatsApp: nuove animazioni nella barra di navigazione

Meta, la casa madre di WhatsApp, ha rilasciato una...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...
Pubblicità