back to top

Con "Voice" puoi parlare con ChatGPT

Forse un po’ per festeggiare il ritorno di Sam Altman alla guida del gruppo, OpenAI ha rilasciato "Voice" per tutti gli utenti del chatbot ChatGPT, compresi quelli standard che non hanno aderito alla formula a pagamento ChatGPT Plus. Si tratta di una funzionalità che permette di comunicare con la piattaforma utilizzando la propria voce.

In sostanza l’utente può "parlare" con ChatGPT semplicemente parlando, senza la necessità di scrivere alcun prompt da inviare al sistema. Le versioni supportate sono per ora quelle per Android e iOS, nel prossimo futuro la feature potrebbe essere disponibile anche da browser Web, su Desktop, tramite abilitazione del microfono.

Pubblicità

Per quanto riguarda l’uso su dispositivo mobile, "Voice" è accessibile grazie ad un’apposita icona a forma di cuffie posizionata nella sezione inferiore dell’interfaccia utente. Il sistema avverte che ChatGPT non effettua alcuna registrazione delle conversazioni che vengono però trascritte e riportate in cronologia come qualsiasi altra interazione.

"Voice" è in grado di identificare automaticamente la lingua parlata dall’utente che può comunque indicarla specificatamente tramite le impostazioni dell’applicazione. Tra i vantaggi di questa funzionalità vi è naturalmente il fatto che essa non richiede di tenere gli occhi incollati allo schermo o di digitare le proprie richieste tramite la tastiera.

Si può scegliere una voce da associare al chatbot selezionando una delle 5 opzioni disponibili ("Breeze", "Cove", "Ember", "Juniper" e "Sky"). Dopo aver concesso all’applicazione il permesso di accedere al microfono non si deve fare altro che lanciare la propria richiesta al chatbot, il modello generativo alla base del servizio è sempre GPT.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...
Pubblicità