back to top

Unesco: il Digitale salverà l’Arte

L’Unesco, cioè l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ha effettuato una valutazione sulle condizioni di 104 mila musei operanti in 87 diversi Paesi alla luce delle chiusure e delle limitazioni dovute all’emergenza pandemica. La drammatica situazione fotografata nel report vede il Digitale come l’unica strada per una ripresa.

Nel periodo considerato, lo scorso anno, circa 85 mila musei (quindi il 90% del campione analizzato) sarebbero rimasti chiusi per una media di 155 giorni causando perdite fino all’80% rispetto all’anno precedente. Tale andamento non sarebbe cambiato di molto nel 2021 con una flessione delle presenze pari al 70% dovuta alle riaperture limitate.

Pubblicità

A ciò avrebbe corrisposto una diminuzione generale degli investimenti pubblici dedicati ai musei, tendenza osservata per almeno il 50% di essi con possibili rischi per la sicurezza e la conservazione delle opere d’Arte. A parere dei ricercatori soltanto nuove modalità di fruizioni mediate dalla Rete potrebbero garantire la salvaguardia di un patrimonio estremamente fragile.

L’Unesco ipotizza quindi l’attivazione di un numero sempre maggiore di partnership tra IT e organizzazioni culturali con lo scopo di digitalizzare le collezioni e mettere a disposizione esperienze immersive per le visite virtuali che permettano ai musei di svolgere il loro ruolo educativo. Un vera e propria Digital Transformation dedicata ad uno dei comparti più colpiti dalla crisi in atto.

Stando alle conclusioni dello studio, la digitalizzazione delle opere d’Arte dovrebbe risultare particolarmente utile non soltanto in scenari come quello che attualmente preoccupa tutto il Mondo, ma anche per i singoli Paesi che vorrebbero mostrare il proprio patrimonio al Mondo nonostante condizioni di difficoltà come la presenza di conflitti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità