back to top

UE Vs. Meta: abuso di posizione dominante con Facebook Marketplace

Secondo la Commissione Europea Meta avrebbe abusato della sua posizione dominante nel settore dei social network tramite la piattaforma Facebook Marketplace. Per i pochi che non la conoscessero, questโ€™ultima รจ sostanzialmente un servizio nato nel 2016 attraverso cui gli iscritti possono comprare e vendere prodotti ad altri utenti.

A parere dei commissari, il marketplace non potrebbe essere considerato una realtร  del tutto separata rispetto al social network, per questo motivo il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg godrebbe del vantaggio di una platea composta da circa 3 miliardi di frequentatori ponendo tutti i potenziali concorrenti in una posizione marginale.

Pubblicitร 

A ciรฒ si aggiunga che, sempre stando a quanto sostenuto dallโ€™accusa, Meta riceverebbe un beneficio non disponibile per nessun altro competitor per quanto riguarda il mercato del display advertising. Questo perchรฉ il passaggio dalla pagine di Facebook a quelle del marketplace avviene senza la necessitร  di alcuna procedura di accesso intermedia.

Tali conclusioni arriverebbero a seguito di unโ€™indagine durata circa 18 mesi, se la compagnia californiana non dovesse produrre sufficiente documentazione in propria difesa la Commissione Europa potrebbe erogare una sanzione anche molto elevata fino al 10% sulle entrate che lโ€™attivitร  di Meta genera annualmente a livello globale.

Per i portavoce della societร  le accuse mosse non avrebbero alcun fondamento e fino ad ora Meta avrebbe operato per incrementare le possibilitร  di scelta per gli utenti, non per diminuirle. In ogni caso i suoi rappresentanti potranno ora inviare una richiesta di audizione davanti ai commissari per esporre le proprie ragioni in merito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nellโ€™app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Meta presenta il nuovo modello AI Llama 4

Meta ha annunciato la nuova famiglia di modelli Llama...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalitร  di...

Meta abbandona il fact-checking e sceglie le Community Notes

Come anticipato lo scorso gennaio, Meta ha ufficialmente avviato...

WhatsApp: un tasto โ€œmutoโ€ per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietร  di Meta, continua a...
Pubblicitร