back to top

UE: una proposta di legge per il controlo delle chat

Le principali applicazioni per la messaggistica istantanea, basti pensare a WhatsApp, Telegram o Signal, proteggono le comunicazioni tramite crittografica end-to-end. Questo fa i modo che le interazioni che avvengono tra gli utenti siano visibili soltanto a questi ultimi, nessun altro puรฒ accedere ad esse compresa lโ€™organizzazione che gestisce il servizio.

Ciรฒ determina un elevato livello di tutela della privacy ma impedisce qualsiasi tipo di controllo anche da parte delle autoritร . Ecco perchรฉ la Commissione Europea ha presentato un proposta di legge, la Chat Control 2.0, che dovrebbe modificare la prima versione del luglio 2021 con cui il monitoraggio veniva affidato alla volontร  dei provider, senza perรฒ alcun obbligo.

Pubblicitร 

Ora lโ€™intenzione sarebbe quella di porre le basi per lโ€™implementazione di un sistema di scansione automatizzata in grado di rilevare i cosiddetti contenuti CSAM (Child Sexual Abuse Meterial) nelle chat private. Perchรฉ questo sia possibile รจ perรฒ necessario che le immagini e i video condivisi tramite le applicazioni siano in qualche modo accessibili.

La ricerca dovrebbe quindi avvenire in modalitร  client side, direttamente sul dispositivo degli utenti. Nel momento in cui dovesse essere identificato un contenuto CSAM il sistema provvederebbe a segnalarlo alle autoritร  per lo svolgimento delle indagini. Dovrebbero essere perรฒ esclusi dal monitoraggio i messaggi testuali e quelli audio.

รจ bene precisare che con la Chat Control 2.0 sarebbe possibile controllare soltanto i device degli utenti che hanno autorizzato il monitoraggio. A tutti gli altri, cioรจ quelli che non dovessero esprimere il proprio consenso, verrebbe perรฒ impedito di utilizzare le piattaforme di messaggistica per condividere link, immagini e video con altri utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nellโ€™app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

WhatsApp: un tasto โ€œmutoโ€ per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp รจ...

WhatsApp: nuove animazioni nella barra di navigazione

Meta, la casa madre di WhatsApp, ha rilasciato una...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...
Pubblicitร