back to top

UE: nuove etichette per i dispositivi elettronici

Smartphone, telefoni cordless, feature phone e tablet dovranno presentare unโ€™etichetta energetica, esattamente come gli elettrodomostici che popolano le nostre case. A stabilirlo potrebbe essere una nuova normativa UE su proposta della Commissione Europea intenzionata a limitare ulteriormente le emissioni dannose e ad incentivare lโ€™economica circolare.

Parliamo nello specifico di quelle etichette che tramite una scala da "A" a "G" ci permettono di capire quale sia il livello di efficienza energetica di un determinato dispositivo in commercio. Maggiori dettagli riguardo allโ€™assegnazione di questo valore possono essere consultati attraverso il sito Web ufficiale dellโ€™EPREL (European Product Registry for Energy Labels).

Pubblicitร 

Nella stessa proposta i commissari raccomandano che la produzione delle batterie debba garantire non meno di 800 cicli di ricarica conservando in ogni caso almeno lโ€™80% della capacitร  di un componente nuovo di fabbrica. Per quanto riguarda invece i sistemi operativi dei device, questi dovranno ricevere aggiornamenti per almeno 5 anni.

Prevista anche unโ€™indicazione chiara ,con scala da "A" ad "E", della resistenza alle cadute accidentali e ai graffi. Stesso discorso per quanto riguarda la resistenza allโ€™acqua e alla polvere, con riferimento allโ€™indice IPXY, e per lโ€™indice di riparabilitร  dei dispositivo che anche in questo caso viene espresso sulla base di una scala da "A" ad "E".

Per quanto riguarda i pezzi di ricambio, questi dovranno essere forniti ai riparatori per i 7 anni successivi alla fine della commercializzazione di un device ed entro 5-10 giorni lavorativi dal momento della richiesta. Non vi deve essere inoltre alcun impedimento da parte delle case madri al reperimento dei firmware e degli altri softwre utili per lโ€™intervento di riparazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte allโ€™ora

Fino ad 80 volte all'ora. รˆ questa la frequenza...

Samsung: una Smart Switch tutta nuova con One UI 7.0

Samsung ha rilasciato l'aggiornamento One UI 7.0 che introduce...

Samsung Galaxy S25: novitร , caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inรกcio Lula da Silva ha...
Pubblicitร