back to top

UE: niente HD per non sovraccaricare la Rete

La pandemia di Coronavirus (COVID-19) ancora in corso ha costretto tantissime aziende a tenere a casa i propri lavoratori e di operare in smart working, si è così venuto a creare un traffico di dati che, aggiunto a una maggiore fruizione di search engine, social media, siti Web e servizi in streaming, starebbe sottoponendo le infrastrutture di rete a uno sforzo inedito.

Stando così le cose l’Unione Europea si è chiesta se il Web del Vecchio Continente potrà sopportare un impegno di questo tipo senza dare luogo a rallentamenti o malfunzionamenti prolungati, a rischio sarebbero soprattutto diverse attività essenziali come per esempio quelle svolte online da istituzioni, centri di ricerca e organizzazioni legate alla sanità.

Pubblicità

Per dedicare quanta più banda possibile ai servizi essenziali e permettere alle imprese di mantenere almeno parzialmente il proprio livello di produttività, Thierry Breton, commissario per il mercato interno, ha chiesto direttamente al CEO di Netflix Reed Hastings e a piattaforme come YouTube di rinunciare almeno temporaneamente alle trasmissioni in HD.

L’alta definizione consente una migliore fruizione dei contenuti audio/video ma, soprattutto in questo momento, non può essere definito di certa una funzionalità indispensabile. Fare a meno di essa per un periodo relativamente breve di tempo permetterebbe di dedicare traffico e garantire performance più elevate a tutti coloro che lavorano da terminali online.

Dopo aver lanciato un hashtag appositamente dedicato sui social network (#SwitchToStandard), Breton avrebbe sostenuto di essere ottimista riguardo all’iniziativa e che nel corso delle prossime ore avrà ulteriori colloqui con Hastings per discutere sulla fattibilità di un passaggio dallo streaming in HD a quello in formato standard in tempi ragionevoli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha...
Pubblicità