back to top

UE: Facebook e Instagram creano dipendenza nei bambini?

I social network Facebook ed Instagram, entrambi proprietร  di Meta, sarebbero sotto la lente dโ€™ingrandimento dellโ€™Unione Europea intenzionata a verificare eventuali violazioni del DSA (Digital Services Act). Tale iniziativa riguarderebbe nello specifico la protezione dei minori contro la dipendenza dai contenuti video e la verifica dellโ€™etร  degli utenti.

Lโ€™intenzione dovrebbe essere quella di capire se tali piattaforme sfruttano il cosiddetto effetto rabbit-hole per incrementare il traffico e i tempi di permanenza da parte dei minori. Tale fenomeno si verifica quando un soggetto si immerge in una serie di esplorazioni sempre piรน profonde (e non pianificate) a partire da un determinato argomento o contenuto.

Pubblicitร 

In pratica lโ€™algoritmo di Meta potrebbe raccomandare video sempre piรน estremi per non perdere lโ€™attenzione dei bambini. Se ciรฒ fosse dimostrato i due servizi potrebbero essere accusati di impattare negativamente sul benessere psico-fisico di tali utenti sfruttandone la dobolezza verso le dipendenze e lโ€™inesperienza che sono tipiche dei minori.

Nello stesso modo Meta dovrร  dimostrare di aver implementato delle policy conformi con il DSA per quanto riguarda lโ€™efficacia dei metodi per la verifica dellโ€™etร , la sicurezza dei minori e la tutela della loro vita privata. Se dovessero essere riscontrate delle violazioni la compagnia californiana potrebbe incorrere in pesanti sanzioni oltre che allโ€™obbligo di un adeguamento.

Come confermato in un recente comunicato pubblicato dalla Commissione Europea, questโ€™ultima procederร  con unโ€™indagine approfondita che prevede anche richieste di chiarimenti a Meta. In ambito UE Facebook ed Instagram sono considerate delle VLOP (Very Large Online Platform) in quanto contano entrambe piรน di 45 milioni di utenti mensili in Europa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara unโ€™app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalitร  di...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietร  di Meta, continua a...

Instagram testa i commenti creati dallโ€™AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicitร