back to top

Twitter Blue: tweet illimitati fino a 4 mila caratteri

Twitter starebbe per cambiare le regole per la pubblicazione dei tweet imponendo delle differenze molto profonde tra chi potrà postare sostanzialmente quello che vuole quando vuole, in pratica coloro che hanno deciso di aderire alla formula Twitter Blue a pagamento, e chi invece non sarà disposto a sborsare un euro e si accontenterà di un account gratuito.

Partiamo dagli utenti standard. Stando alle indiscrezioni più recenti questi ultimi non potranno condividere più di 20 tweet al giorno. Vi dovrebbero essere anche dei limiti per quanto riguarda la pubblicazione giornaliera di immagini (non più di 4) e video (massimo 1), così come per l’invio di messaggi diretti (non più di 200 da parte del medesimo utente).

Pubblicità

Tutta un’altra storia se parliamo invece degli iscritti a Twitter Blue (8 euro al mese da Web e 11 da Android e iOS), ad essi dovrebbe essere data la possibilità di postare tweet della lunghezza di ben 4 mila caratteri. Si inizierà con gli utenti degli Stati Uniti per poi coinvolgere tutti gli utenti (per ora pochi) che hanno attivato l’abbonamento al Sito Cinguettante.

I tweet più lunghi di 280 caratteri non verranno mostrati da subito per intero rendendo la timeline difficilmente consultabile. Una volta superata la soglia valida per tutti, dall’anteprima si potrà cliccare su un apposito collegamento che consentirà di leggere il testo completo. Nello stesso modo essi non potranno essere programmati o salvati in bozza.

Questo tipo di tweet potrà comunque essere letto da chiunque, compresi coloro che non hanno aderito a Twitter Blue, li si potrà inoltre citare e retwittare liberamente. Per ora gli abbonati premium visualizzeranno soltanto la metà dell’advertising rispetto agli altri utenti ma non è detto che in futuro non venga lanciata un’altra formula a pagamento per rimuoverlo del tutto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicità