back to top

Twitter: 2FA con SMS solo a pagamento

Da quando Elon Musk ha deciso, e in un certo senso รจ stato constretto, a spendere 44 miliardi di dollari per acquisire la proprietร  di Twitter, la sua ossessione รจ diventata quella di monetizzare quello che รจ stato lโ€™investimento piรน consistente e nello stesso tempo piรน rischioso della sua carriera di imprenditore nonchรฉ uomo piรน ricco del mondo.

Da qui la decisione di rilanciare gli abbonamenti a Twitter Blue (8 dollari al mese su Web, 11 su iOS e Android e 84 con il piano annuale), la disponibilitร  delle Ads API soltanto a pagamento e ora anche una revisione della procedura che consente di rendere piรน sicuro il proprio account sul social network tramite lโ€™autenticazione a 2 fattori.

Pubblicitร 

Dal 20 marzo 2023 tutti coloro che hanno deciso di non attivare una sottoscrizione a Twitter Blue saranno esclusi dallโ€™autenticazione a due fattori via SMS. Questโ€™ultima non deve essere utilizzata obbligatoriamente su Twitter, anche se rende piรน sicuri gli accessi, motivo per il quale il servizio puรฒ introdurla come opzione disponibile soltanto a pagamento.

In quanti saranno disposti a pagare un abbonamento per avere la 2FA?

Attualmente lโ€™autenticazione a 2 fattori verrebbe utilizzata soltanto dal 2.6% degli utenti di Twitter, segno di quanto gli iscritti siano nella maggioranza dei casi poco sensibili alle tematiche sulla sicurezza. Il 74% di essi utilizzerebbe gli SMS come secondo fattore, poco meno del 29% una App come Google Authenticator e quasi nessuno una chiave hardware.

Chi ha scelto gli SMS dovrร  quindi optare per unโ€™altra delle modalitร  disponibili entro la data precedentemente citata, altrimenti lโ€™autenticazione a 2 fattori verrร  semplicemente disattivata e lโ€™unico fattore a protezione dellโ€™account sarร  la tradizionale accoppiata tra username e password. Fino ad ora, come succede quasi sempre in questi casi, il costo degli SMS era stato a carico della piattaforma.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

X: Grok anche per gli utenti Premium

Gli sviluppatori di X, il social network acquisito da...

Musk manda a f** gli inserzionisti che hanno abbandonato X

Perchรฉ X rischia di perdere entrate per ben 75...

Musk chiuderร  X in Europa?

Il DSA (Digital Services Act) รจ una normativa europea...

X prepara nuovi piani Premium

X Premium รจ la formula in abbonamento del social...

Su X si gioca in streaming e si acquista in Live

X, il social network che una volta chiamavamo Twitter,...

X sarร  solo a pagamento?

X, il social network che fino a poco tempo...
Pubblicitร