back to top

Google lancia le nuove funzionalità antifurto su Android

Gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di introdurre alcune nuove funzionalità per proteggere i dispositivi Android dai tentativi di furto. Stando a quanto riportato dal Tech YouTuber Mishaal Rahman su Reddit, il nuovo aggiornamento dovrebbe arrivare presto su prodotti come lo Xiaomi 14T Pro e comprenderà le feature “Theft Detection Lock”, “Offline Device Lock” e “Remote Lock”.

In sostanza si tratta di novità pensate per bloccare una telefono da remoto quando questo finisce nelle mani dei ladri.

Pubblicità

Il nuovo “antifurto” di Android

Il Theft Detection Lock utilizza l’intelligenza artificiale per bloccare lo schermo di un device quando il sistema rileva dei movimenti che sono tipici di un furto, come per esempio la sottrazione rapida del telefono dalla mano dell’utente che lo maneggia abitualmente.

Offline Device Lock ha invece il compito di bloccare lo schermo quando il dispositivo è offline per un certo periodo di tempo. Mentre Remote Lock consente infine di bloccare uno smartphone tramite il numero di telefono quando non si riesce ad accedere alla funzionalità “Trova il mio dispositivo”. Quella già presente su Android che consente di ritrovare un device che potrebbe essere stato perso o, nei casi peggiori, rubato.

Rilascio e compatibilità

Le funzionalità in arrivo sono compatibili con Android 10 e versioni successive per Theft Detection e Offline Device Lock, mentre per quanto riguarda il Remote Lock sarà disponibile per Android 5 e release più recenti del Robottino Verde. Se non dovessero essere ancora disponibili, è possibile provare ad aggiornare i servizi di Google Play dato che Google di solito rilascia queste novità gradualmente. Chiaramente il mercato italiano potrebbe essere interessato dall’aggiornamento in un momento successivo rispetto a quello USA.

Questa nuova serie di aggiornamenti rappresenta uno sforzo importante da parte di Google per incrementare la sicurezza degli smartphone contro i furti, rendendo l’accesso ai dati personali degli utenti più complicato per i ladri.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Android 16: una nuova modalità per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova...
Pubblicità