back to top

Tinder: incontrarsi costerà più caro

Tinder, la più importante piattaforma mondiale nel settore del dating online, potrebbe presto incrementare notevolmente le tariffe. A prevederlo è stato il Financial Times, secondo cui il mercato di riferimento risulterebbe oggi molto meno remunerativo rispetto al passato e il numero di iscritti registrerebbe una scarsa tendenza alla crescita.

Come molte altre realtà dell’High Tech, anche Tinder ha goduto di un momento di grande successo nel periodo caratterizzato dall’emergenza pandemica e soprattutto in quello immediatamente successivo. Quando le persone finalmente libere dalle restrizioni dei lockdown hanno potuto incontrarsi e rincontrarsi anche di persona nel mondo reale.

Pubblicità

Oggi le cose vanno diversamente e il valore dei titoli di Match Group, compagnia che fa capo a Tinder, è calato del 60%. Con tutta probabilità i responsabili del progetto avranno un solo modo per reagire a questo stato di cose: disincentivare le iscrizioni freemium e nel contempo proporre delle formule sempre più costose ed esclusive.

In parte questa strategia è già in atto. Lo dimostra l’introduzione di "Select", una membership non disponibile per il pubblico italiano che può essere attivata pagando ben 499 dollari al mese (6 mila dollari all’anno) che per stessa ammissione dei responsabili del servizio è destinato soltanto all’1% di coloro che lo frequentano ("highly engaged and active users").

"Select" è il risultato dell’acquisizione da parte di Match Group di The League, un’applicazione per il dating dedicata in particolare ai single con ambizioni professionali elevate. The League è talmente esclusiva da prevedere un costo pari a ben mille dollari alla settimana, anche per via del fatto che in essa il matching viene operato da esseri umani e non da un algoritmo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità