back to top

AD TIM lancia lโ€™allarme sul consumo di rete

In un suo recente intervento su LinkedIn, lโ€™amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, ha lanciato un allarme riguardo allo stato in cui versa il mercato della telecomunicazione nel nostro Paese. A suo parere infatti i ritmi di crescita dei consumi di rete sarebbero troppo sostenuti e ciรฒ si starebbe traducendo in una situazione insostenibile.

Pubblicitร 

Come ricordato dal dirigente, un numero sempre maggiore di applicazioni e di traffico starebbe determinando anche un incremento dei costi per lโ€™adeguamento della rete e per i servizi di assistenza ai clienti. Contestualmente perรฒ dal lato del consumatore non sarebbe cambiato nulla e quindi tutto il peso dellโ€™infrastruttura rimarrebbe a carico degli operatori.

A titolo di esempio Labriola avrebbe citato il fatto che nel corso dellโ€™ultimo decennio il consumo dei dati sarebbe aumentato di ben 10 volte, metre i prezzi si sarebbero ridotti di 1/4. A tal proposito sarebbe sufficiente effettuare un confronto con altri servizi esseziali, come per esempio acqua, luce e gas per i quali non รจ successa la stessa cosa.

A pesare sul consumo di rete non sarebbe soltanto lโ€™utilizzo sempre piรน diffuso delle piattaforme di streaming come Netflix, e a questo proposito Labriola presenta lโ€™esempio del caricamento di un video con risoluzione a 4K, ma anche altri servizi come per esempio quello del videogaming che richiedono il download continuo di aggiornamenti.

Tra le sue affermazioni quella piรน significativa sottolinea che "comincia a diventare sempre piรน difficile immaginare un futuro nel quale il consumo dati possa continuare ad essere considerato unlimited", questo perchรฉ ad un certo punto le reti potrebbero essere a rischio sia per lโ€™assenza di investimenti e sia perchรฉ sarร  impossibile garantirne la pianificazione. Con rischi per la continuitร  di servizio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Zip, il nuovo gioco di logica di LinkedIn

LinkedIn, social network professionale di proprietร  di Microsoft, continua...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Universitร  di Notre Dame sui...

LinkedIn: dati utilizzati per addestrare le AI?

Secondo quanto riportato da 404Media, il social network professionale...

I guadagni degli influencer italiani

DeRev ha recentemente aggiornato il suo Listino dedicato ai...

LinkedIn: un feed per i video brevi come su TikTok

Come molti altri social network, basti pensare a Facebook,...

LinkedIn: casual game per le sfide aziendali

Abbiamo diversi esempi di piattaforme che per estendere il...
Pubblicitร