back to top

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalità per migliorare il controllo parentale e aiutare i giovani a sviluppare delle abitudini digitali più equilibrate. L’aggiornamento include strumenti avanzati per il Family Pairing, una nuova funzionalità di meditazione notturna e un rafforzamento delle misure di verifica dell’età.

I nuovi strumenti di TikTok per la supervisione per le famiglie

Da 5 anni TikTok offre Family Pairing, un sistema di controllo parentale che ha continuato a evolversi grazie al feedback delle famiglie e degli esperti in materia. Oggi la piattaforma introduce Time Away che consente ai genitori di bloccare l’accesso all’app in orari specifici, adattandosi alle esigenze di ogni famiglia.

Pubblicità

Inoltre, i genitori potranno:

  • visualizzare chi viene seguito dal loro figlio e chi lo segue a sua volta.
  • Controllare gli account bloccati dal proprio figlio.
  • Essere avvisati quando il minore segnala un video che potrebbe violare le policy di TikTok.
  • Personalizzare il tempo di utilizzo giornaliero della piattaforma. Stabilendo, ad esempio, limiti più rigidi nei giorni feriali e più flessibili nei weekend.
  • Reimpostare il profilo del figlio su “privato” nel caso in cui sia stato reso pubblico.

Nuove funzionalità per il benessere digitale dei più giovani

TikTok sta introducendo anche un sistema per aiutare i ragazzi a disconnettersi di notte. Se un utente sotto i 16 anni utilizza l’app dopo le 22:00, il suo feed verrà interrotto da una schermata con la quale viene riprodotta una musica rilassante. In pratica una sorta di promemoria per ridurre il tempo online.

Se il giovane decide di continuare a utilizzare l’applicazione verrà mostrato un secondo avviso ancora più difficile da ignorare. In futuro, TikTok prevede di proporre anche degli esercizi di meditazione per migliorare la qualità del sonno.

TikTok continua a sviluppare soluzioni per verificare l’età degli utenti attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e partnership con provider telefonici. In un suo recente comunicato in proposito, l’azienda ricorda anche la sua partecipazione ad iniziative globali con cui migliorare le tecnologie di age verification e garantire un’esperienza più sicura per gli adolescenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

L’Albania blocca TikTok per un anno

L'Albania ha deciso di chiudere TikTok per dodici mesi,...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, starebbero valutando...
Pubblicità