back to top

TikTok: nuove regole per la pubblicità

ByteDance, la società con sede a Pechino che fa capo al social network TikTok, avrebbe deciso di adeguare la sua gestione degli annunci pubblicitari e delle promozioni nella piattaforma dopo essersi confrontata sia come la Commissione Europea che con le autorità per la tutela dei consumatori di varie nazioni del Vecchio Continente.

Per TikTok si tratta di un passaggio fondamentale perché si tratta di un servizio indirizzato soprattutto ai giovanissimi ed eventuali violazioni delle normative vigenti potrebbero portare a sanzioni anche particolamente elevate. Le iniziative più recenti in questo senso prenderebbero il via da una segnalazione effettuata nel 2021 dal BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs).

Pubblicità

Secondo l’organizzazione europea dei consumatori infatti in TikTok sarebbero stati pubblicati degli annunci pubblicitari nascosti e dei contenuti non appropriati ad un’utenza composta in buona parte da minori, a tale preoccupazione ByteDance avrebbe risposto innanzitutto permettendo di segnalare l’adverting mirato alla persuasione di target che dovrebbero essere invece protetti.

I video dei principali influencer su TikTok verranno sottoposti a verifica prima di essere pubblicati

Ad essere particolarmente interessante è poi il fatto che l’attività di monitoraggio interna sui contenuti verrà effettuata tenendo conto dell’importanza degli influencer coinvolti, per questo motivo i video di coloro che vantano più di 10 mila follower saranno sottoposti ad analisi prima che vengano pubblicati e risultino visibili agli utenti.

Non si potranno pubblicizzare prodotti a base di tabacco, alcolici o servizi per il gioco d’azzardo, gli annunci pubblicitari a pagamento dovranno essere etichettati in modo da renderli facilmente riconoscibili e si avrà la possibilità di segnalare i contenuti associati a dei brand (ad esempio tramite degli hashtag) senza un’indicazione chiara dell’intento pubblicitario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

L’Albania blocca TikTok per un anno

L'Albania ha deciso di chiudere TikTok per dodici mesi,...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalità per migliorare il controllo...
Pubblicità