back to top

Threads è arrivato in Italia

Il momento è arrivato. Dopo una lunga attesa Threads, il social network creato da Meta per rovinare la festa ad Elon Musk e al suo X, è ora disponibile anche in Italia. Le applicazioni per iOS e Android sono già state pubblicate su App Store e Play Store ma, date le numerose richieste di queste ore, in alcuni momenti potrebbero risultare non scaricabili.

Come in molti ricorderanno, prima d’ora la piattaforma non è stata distribuita in Europa per mancanza di conformità con quanto previsto dal DMA (Digital Markets Act). Threads dipende infatti da Instagram e per creare un account su di essa basta importare i propri dati da quest’ultimo, una procedura che però viene vietata nel Vecchio Continente per contrastare le posizioni dominanti.

Pubblicità

Chi vuole accedere a Threads deve disporre di un account su Instagram, con quest’ultimo è possibile autenticarsi sia da applicazione per i dispositivi mobile che attraverso il sito Web ufficiale del progetto: Threads.net. è possibile utilizzare il servizio anche senza creare un profilo ma non si possono pubblicare post o interagire con i commenti.

Per quanto riguarda le funzionalità, Threds è per molti versi una soluzione simile a X della quale rappresenta ora la principale concorrente. L’intenzione della compagnia di Menlo Park è quella di offrire uno spazio nel quale gli utenti potranno condividere opinioni e intrattenere conversanzioni anche a partire dai contenuti presenti su Instagram.

I post pubblicati su Threads non possono superare la lunghezza di 500 caratteri, ad essi è possibile associare delle immagini e dei video dalla durata massima di 5 minuti. La piattaforma ha riscosso subito un grande successo con ben 100 milioni di profili creati a poche ore dal lancio, chiaramente sarà interessante osservare l’andamento del progetto una volta passato l’entusiasmo dell’esordio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...
Pubblicità