back to top

Tesla presenta il suo Robotaxi

Elon Musk, CEO della nota compagnia automobilistica, ha lanciato un nuova sfida nel settore delle full self driving car, svelando un nuovo veicolo elettrico: il Tesla Robotaxi (Tesla Cybercab). Questa automobile, progettata per la guida completamente autonoma, è priva di componenti di guida tradizionali come il volante e i pedali. Il design è particolarmente futuristico e presenta porte ad ali di farfalla e un abitacolo compatto che può ospitare solo due passeggeri.

Musk ha evidenziato il sistema di ricarica wireless induttiva del veicolo, eliminando la necessità di una presa.

Pubblicità

Tesla: guida autonoma e sicurezza

Musk ha sottolineato i potenziali benefici in termini di sicurezza delle auto autonome, affermando che mezzi come i Robotaxi dovrebbe essere da 10 a 20 volte più sicuri rispetto a quelli guidati da esseri umani. Ha anche previsto che questo tipo di veicoli potrebbero ridurre drasticamente i costi di trasporto, fino a 0.20 dollari per miglio rispetto a 1 dollaro per miglio per gli autobus pubblici.

Watch Elon Musk Reveal the Tesla Robotaxi, Cybercab

Tesla punta a lanciare la guida completamente autonoma in Texas e California già a partire dal 2025. Con la produzione di massa di una futura versione del Robotaxi, prevista per il 2026 o 2027.

Musk è convinto che la guida autonoma non solo salverà vite umane, permetterà agli utenti di recuperare tempo prezioso, consentendo loro di dedicarsi ad altre attività durante il tragitto invece di concentrarsi sulla guida.

Il nuovo robot Optimus

Oltre al Robotaxi, Tesla sta espandendo il proprio business nella robotica con lo sviluppo di Optimus, un robot umanoide in grado di svolgere compiti di diverso tipo. Musk ha dichiarato che questo prodotto potrebbe essere disponibile ad un prezzo compreso tra 20 mila e i 30 mila dollari.

Il miliardario sudafricano a descritto sia il Robotaxi che Optimus come parte della strategia più ampia di Tesla per passare dall’essere principalmente un produttore di veicoli elettrici a una società leader nell’AI e nella robotica.

Passando agli aspetti più critici, l’azienda è però ancora in ritardo rispetto a concorrenti come Waymo e Cruise che fino ad ora hanno accumulato milioni di miglia di dati di guida autonoma. Andrebbe poi considerato il possibile impatto di alcune iniziative di Musk, come la sua gestione di X e l’appoggio al candidato repubblicano Donald Trump, che hanno scatenato polemiche e potrebbero aver alienato una parte della clientela progressista di Tesla.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolarità di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Ora X vale esattamente quanto l’ha pagato Elon Musk

Dopo un drastico calo il valore di X si...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X è stata colpita lunedì da...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...

Elon Musk ai dipendenti USA: spiegate cosa fate o siete licenziati

Nel fine settimana Elon Musk, in qualità di consigliere...
Pubblicità