back to top

Telegram: novità per i canali, le Storie e la sicurezza

Gli sviluppatori di Telegram hanno introdotto alcune nuove funzionalità nella nota applicazione per la messaggistica istantanea che la rendono uno strumento ancora più orientato al social networking. Le novità riguardano in particolare i canali della piattaforma e nello specifico la possibilità di pubblicare Storie fino ad ora limitata ai soli utenti.

In sostanza gli amministratori dei canali potranno condividere delle Storie in base al supporto ricevuto dai follower della propria community. Parliamo nello specifico di utenti Premium a cui spetta il compito di fornire dei boost grazie ai quali aumentare il livello dei canali in modo che su di essi possano essere pubblicate Storie aggiuntive.

Pubblicità

Per stimolare il sostegno da parte dei follower sono state aggiunte delle feature che favoriranno l’engagement intorno alle Storie. Tra di esse abbiamo per esempio il supporto alle reaction tramite emoji che potranno essere espresse sia per le Storie degli utenti che per quelle dei canali, gli iscritti Premium potranno utilizzare anche emoji personalizzati.

è tra l’altro possibile aggiungere dell’audio alle Storie scegliendo tra una registrazione vocale e un contenuto preregistrato. Per quanto riguarda invece la sicurezza, Telegram introduce in supporto per le notifiche di accesso, questo significa che quando un utente accederà ad un account questa attività sarà notificata su tutti i device associati ad esso.

Da segnalare inoltre il miglioramento del sistema che già da tempo consente di inviare dei contenuti che si "autodistruggono". Si potranno infatti condividere immagini e video visualizzabili una sola volta, inoltre il mittente avrà la possibilità di stabilire per quanto tempo un contenuto potrà rimanere disponibile prima della rimozione definitiva.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilità vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il più recente aggiornamento di Telegram creator e...

Telegram: lo smartphone si può infettare con un video

Una vulnerabilità critica chiamata Evilloader minaccia gli utenti Android...

Telegram: ricerca sticker con AI e novità per i video

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento (il terzo dell'anno)...

Attenzione al falso CAPTCHA su Telegram

Una nuova minaccia informatica, emersa nelle scorse ore, sfrutta...

Telegram: affiliazioni per mini app e ricerca sticker con l’AI

Telegram ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti che...
Pubblicità