back to top

Ora Telegram ha il suo browser

Telegram, una delle applicazioni più utilizzate al mondo per la messaggistica istantanea, è stato al centro di un importante aggiornamento cumulativo grazie al quale sono state implementate diverse nuove funzionalità. Tra queste ultime la più interessante è sicuramente l’arrivo di un browser per la navigazione Web integrato nella piattaforma.

Grazie ad esso un utente potrà aprire una pagina, comprimerla e riaprirla tramite la barra inferiore dell’App. Si tratta di un progetto basato sulla decentralizzazione dei contenuti in pieno stile Web3, si avrà quindi accesso a tutti i siti che fanno capo alla rete di TON (Telegram Open Network) che sono accessibili da quelsiasi dispositivo.

Pubblicità

Una seconda novità interessante riguarda la comparsa di una nuova sezione "App", accessibile tramite "Ricerca". Si tratta di un vero e proprio marketplace dedicato alle mini App dal quale si potranno gestire quelle che sono state già installate o trovarne di nuove. Parliamo in sostanza di un piccolo Play Store (o App Store) integrato direttamente in Telegram.

"App" permetterà di caricare delle preview e degli screenshot delle mini App per attirare maggiormente gli utenti, esse saranno inoltre in grado di creare dei contenuti personalizzati da condividere attraverso le Storie. A questo proposito si potranno sfruttare le funzionalità AI di telegram per generare facilmente sia immagini che video.

Da segnalare anche la possibilità di regalare le Stelle ai propri contatti, il supporto per l’attivazione del flash della fotocamera quando si registrano dei videomessaggi, la possibilità di includere dei widget meteo con indicazione della posizione corrente nelle Storie e un nuovo strumento con cui creare delle copertine personalizzate per queste ultime.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilità vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il più recente aggiornamento di Telegram creator e...

Telegram: lo smartphone si può infettare con un video

Una vulnerabilità critica chiamata Evilloader minaccia gli utenti Android...

Telegram: ricerca sticker con AI e novità per i video

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento (il terzo dell'anno)...

Attenzione al falso CAPTCHA su Telegram

Una nuova minaccia informatica, emersa nelle scorse ore, sfrutta...

Telegram: affiliazioni per mini app e ricerca sticker con l’AI

Telegram ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti che...
Pubblicità