back to top

Starlink presenta un ricorso contro TIM

SpaceX, società findata da Elon Musk, avrebbe presentato un esposto conto il provider telefonico TIM presso l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’accusa sarebbe quella di ostacolare la diffusione di Starlink tramite la mancata condivisione dei dati sullo spettro.

Starlink è una costellazione satellitare che l’azienda aerospaziale statunitense ha realizzato per fornire connessioni Internet ad alta velocità e a bassa latenza anche nelle aree rurali, remote o poco servite dalla connettività tradizionale via rame o fibra ottica. Migliaia di satelliti in orbita terrestre bassa lavorano insieme per fornire una copertura globale.

Pubblicità

Stando alle notizie circolate nelle scorse ore, a parere di SpaceX TIM non fornirebbe le informazioni necessarie per evitare il verificarsi di interferenze. Questo rallenterebbe la creazione delle stazioni di terra (gateway) deputate a ricevere il segnale trasmesso dai satelliti e ad inviarlo ad essi permettendo il funzionamento del network orbitale.

Secondo il gruppo di Musk la mancanza dei dati sullo spettro potrebbe risolversi in problemi nella continuità di servizio, con interruzioni nelle zone del Nord Africa e dell’area meridionale europea. SpaceX avrebbe richiesto tali dati già nel corso dell’anno passato ma questi ultimi non sarebbero stato forniti da TIM per ragioni di natura tecnica.

Nel suo esposto Starlink avrebbe sottolineato inoltre che se le sue richieste di accesso ai dati non venissero raccolte la società potrebbe decidere di spostare i propri investimenti verso altri Paesi europei, abbandonando la Penisola. Da parte sua invece la società italiana avrebbe parlato di una "riscostruzione parziale dei fatti" della controparte.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi più.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolarità di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Ora X vale esattamente quanto l’ha pagato Elon Musk

Dopo un drastico calo il valore di X si...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X è stata colpita lunedì da...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...
Pubblicità