I responsabili di Spotify hanno deciso di aumentare il prezzo dellโabbonamento Premium. Ricordiamo infatti che la nota piattaforma per lo streaming audio puรฒ essere fruita attraverso due formule: una gratuita, con interruzioni pubblicitarie, e una a pagamento su base mensile che offre anche alcune funzionalitร esclusive come la possibilitร di scaricare i brani.
La notizia non arriva inattesa (e noi lโavevamo prevista) perchรฉ ultimamente tutto il settore di riferimento dellโazienda capitanata da Daniel Ek รจ stato interessato da dei rincari. Basti pensare a Mountain View che, di recente, ha aumentato il costo di YouTube Music Premium di un dollaro al mese (da 9.99 dollari al mese a 10.99 dollari).
La revisione del listino riguarda soltanto gli Stati Uniti? In genere gli USA sono i primi a registrare gli aumenti di prezzo ma non รจ questo il caso, a pagare di piรน saranno fin da subito anche gli utenti Italiani. Lโabbonamento Premium di Spotify presenta tra lโaltro quattro varianti e tutte sono diventate piรน care anche se non nello stesso modo.
Il piano "Individual" passa a 10.99 euro al mese dai 9.99 che si dovevano pagare fino ad ora. Piรน consistenti (2 euro) gli aumenti per "Duo" (da 12.99 euro al mese a 14.99) e per la formula "Family" (da 15.99 euro al mese a 17.99), mentre si pagherร un euro al mese in piรน per il piano "Student" che passa da 4.99 euro al mesa a 5.99.
I vertici di Spotify hanno motivano la loro iniziativa facendo riferimento allโaumento dei costi di esercizio per il funzionamento e il mantenimento dellโinfrastruttura. Ad oggi Spotify puรฒ contare su circa 200 milioni di abbonati Premium in tutto il mondo, il rincaro precedente risale al febbraio del 2021, quando "Family" passรฒ da 14.99 euro al mese a 15.99.