back to top

Spotify: 200 milioni di dollari per Gimlet

Se almeno una parte del vostro business online si basa sulla produzione di contenuti multimediali sappiate che il 2019 potrebbe essere lโ€™anno dei podcast. Chi frequenta abitualmente piattaforme per lo streaming come YouTube e Spotify se ne sarร  giร  accorto, il proliferare di testate ed creator che hanno scelto questo formato risulta essere sempre piรน evidente.

Spotify investe nel podcast

Ed รจ stata proprio Spotify a decidere di investire ingenti risorse per arricchire la propria offerta dedicata ai podcast. Nello specifico i responsabili del progetto avrebbero deciso di formulare unโ€™offerta economica pari a 200 milioni di dollari per acquisire il controllo di Gimlet, azienda nota per alcuni titoli di grande successo come "Reply All" e "Crimetown".

Pubblicitร 

Gimlet รจ riuscito a farsi strada in un settore particolarmente competitivo proponendo soprattutto contenuti di alta qualitร , il giร  citato "Reply All" รจ considerato per esempio uno dei canali piรน autorevoli tra quelli che si occupano di analizzare le piรน importanti tendenze di Internet e, proprio per questo motivo, รจ frequentatissimo dagli addetti ai lavori del Web.

Spotify, che con Gilmet perfezionerebbe la sua prima acquisizione di un progetto completamente incentrato sulla produzione dei contenuti, riuscirebbe a metter le mani su una piattaforma che contrariamente ad altre iniziative dalle grandi potenzialitร  รจ giร  in grado di monetizzare. Tra i suoi inserzionisti vi sono infatti diverse multinazionali.

Mercato dei podcast: giro dโ€™affari miliardario

Per dare unโ€™idea delle prospettive legate al mercato dei podcast, basti pensare che nel 2016 (relativamente ai soli Stati Uniti) esso aveva prodotto un giro dโ€™affari pari a 169 milioni di dollari, mantenendosi lโ€™attuale tendenza alla crescita questโ€™ultimo potrebbe crescere fino ad arrivare a quasi 660 milioni di dollari entro il 2020.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mille artisti pubblicano un album contro la AI nella musica

Oltre mille musicisti britannici, tra cui artisti di spicco...

Spotify lancerร  un piano Music Pro con HiFi nel 2025

Spotify sarebbe ormai in procinto di lanciare un nuovo...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...

Spotify: maggiore integrazione con TikTok ed Instagram

Spotify ha annunciato di recente alcune nuove integrazioni con...

Spotify: profili differenti per i nuclei familiari

Gli sviluppatori di Spotify hanno deciso di intervenire per...

Spotify: Daylist, le playlist che cambiano con lโ€™umore, anche in Italia

Spotify, colosso dello streaming musicale, ha deciso di portare...
Pubblicitร