back to top

SocialAI: il social network dove i follower sono AI

SocialAI รจ un servizio che funziona in modo simile a X ma ha la particolaritร  di basarsi interamente sulle Intelligenze Artificiali. Gli esseri umani possono iscriversi e partecipare alla vita della comunity ma non interagiscono in alcun modo con altri utenti in carne ed ossa. Il progetto, per quanto non privo di aspetti controversi, nasce dalla volontร  di portare la parasocialitร  tipica delle piattaforme online ad un livello successivo.

Come funziona SocialAI

Questo nuovo social media nasce da una semplice osservazione della realtร : frequentare i social network puรฒ rivelarsi molto frustrante. Instagram, Facebook e X sono infatti di in grado di connettere le persone tra loro ma anche di dar voce a troll, hater e altri pessimi frequentatori. SocialAI funziona in modo completamente diverso, le interazioni avvengono unicamente con bot animati da modelli linguistici generativi piรน propensi ad โ€œascoltareโ€ che a blastare.

Pubblicitร 

Nel momento in cui ci si iscrive alla piattaforma il sistema richiede da che tipo di follower si desidera essere seguiti. Questi ultimi possono essere per esempio dei sostenitori entusiasti delle nostre condivisioni o assumere un atteggiamento piรน scettico, se non pessimista, ma mai ostile.

Nello stesso modo si potrร  scegliere di confrontarsi con dei bot critici o con dei pensatori con i quali confrontarsi su temi piรน profondi e persino intimi.

SocialAI

Fatto questo, e ignorando il fatto che non si sta comunicando con delle persone vere e proprie, la sensazione di isolamento che spesso caratterizza la frequentazione dei social media piรน diffusi dovrebbe risultare meno opprimente.

I bot sono piรน educati delle persone

Stando alle testimonianze fornite dai primi utenti di SocialAI i bot del servizio, in grado di discutere anche di argomenti di attualitร  come il recente rilascio della PS5 Pro, sarebbero stati addestrati per evitare qualsiasi atteggiamento negativo. Si sarebbero dimostrati sempre molto โ€œeducatiโ€ e pazienti, mai troppo sarcastici o propensi agli attacchi personali.

Qualsiasi tentativo di provocarli non avrebbe mai portato a reazioni scomposte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini โ€œpensano con le immaginiโ€

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicitร