back to top

Lo smartphone di Microsoft non vende

Kin, lo smartphone made in Redmond non vende abbastanza, anzi, non vende per niente, le copie del cellulare Microsoft che hanno trovato un acquirente sarebbero veramente poche, un numero talmente limitato che al confronto lo sfortunato Nexus One di Google potrebbe essere considerato un successo.

Il dispositivo ha avuto il suo lancio commerciale nel mese di Maggio dell’anno corrente, si calcola però che fino ad oggi siano stati venduti appena 500 esemplari (e parliamo di un mercato che comprende l’intero territorio degli Stati Uniti d’America).

Pubblicità

Se si tiene conto del fatto che i negozi autorizzati a vendere Kin negli USA sono appunto 500, l’imbarazzante media di uno smartphone venduto in ogni esercizio commerciale restituisce la misura dell’evidente insuccesso con cui Redmond deve fare i conti.

Tutto ciò accade mentre la casa di Cupertino ha raggiunto di recente le 600 mila prenotazioni per la quarta versione del suo iPhone, il successo (comunque non inatteso) è stato tale che Apple prevede di rimandare la data delle consegne a dopo la metà Luglio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte all’ora

Fino ad 80 volte all'ora. È questa la frequenza...

Samsung: una Smart Switch tutta nuova con One UI 7.0

Samsung ha rilasciato l'aggiornamento One UI 7.0 che introduce...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità