Secondo i ricercatori di Akamai, nel corso degli 2021 le aziende saranno impegnate nellโimplementazione del processo di Digital Transformation iniziato lo scorso anno a tappe forzate per via dellโemergenza pandemica. Alcuni mercati come quelli della Cybersecurity, dello streaming audio/video e in generale dei media beneficeranno piรน di altri di questa tendenza.
Per quanto riguarda la sicurezza, le imprese dovranno investire soprattutto nelle soluzioni in grado di tutelare utilizzatori e dispositivi che operano in un contesto ibrido, dove il lavoro da remoto si alternerร sempre piรน spesso con quello da remoto. In linea generale รจ possibile affermare che le attivitร in smart working sono diventate i nuovi target privilegiati degli utenti malintenzionati.
Volendo stimare invece quale sarร la crescita dello streaming nellโanno corrente, basti pensare che durante il 2020 le principali piattaforme del settore avrebbero registrato un incremento settimanale in termini di entrate pari a circa 1 miliardo di dollari. Il sempre maggior interesse degli utenti verso gli eventi sportivi via Internet potrebbe fornire un ulteriore contributo al trend di crescita in atto.
Unโevoluzione dellโattuale modo di fare adv sui media porterebbe ad un miglioramento della qualitร dei contenuti
Relativamente ai media in generale, e ai social media in particolare, le maggiori sorprese potrebbero arrivare da un mercato pubblicitario sempre meno performante che sembrerebbe facilitare la fornitura di feature in abbonamento. Da questo punto di vista si potrebbe assistere ad unโulteriore evoluzione dellโeditoria ancora troppo legata allโadvertising tradizionale.
Le formule in abbonamento permetterebbero di superare il modello basato sullโinseguimento di click e visualizzazioni per investire tempo e risorse nella qualitร dei contenuti forniti, in questo modo si riuscirebbe a superare quel clima basato sulla polarizzazione che in parte anche social media ed editori avrebbero contribuito a creare.