back to top

SearchGPT: il motore di ricerca di OpenAI

OpenAI, la compagnia che implementa il chatbot ChatGPT e il modello generativo GPT, ha presentato SearchGPT. Come suggerisce il nome si tratta di un motore di ricerca che sfrutta l’Intelligenza Artficiale per rispondere alle query degli utenti. Per il momento la piattaforma non è disponibile pubblicamente e per l’accesso viene richiesta l’iscrizione ad una waitlist.

Pur trattandosi di un prototipo che in pochi hanno potuto utilizzare, già si parla di un possibile concorrente per Google. A differenza di quest’ultimo il servizio di Sam Altman e soci dovrebbe garantire un’esperienza utente più interattiva, SearchGPT supporta infatti il linguaggio colloquiale, in modo simile a quanto accade durante le sessioni con ChatGPT.

Pubblicità

La piattaforma funziona combinando la potenza degli LLM (Large Language Model) di OpenAI con le informazioni prelevare dal Web. Come chiarito da portavoce della società, che non ha comunicato molti dettagli riguardo al funzionamento della sua nuova creatura, inizialmente gli utilizzatori che potranno testare SearchGPT non saranno più di 10 mila.

L’obbiettivo del progetto è quello di offrire velocemente delle risposte alle richieste degli utenti, prelevando le informazioni da fonti rilevanti ed aggiornate. Una volta superata la fase sperimentale privata, se i test dovessero registrare dei feedback positivi le funzionalità di SearchGPT dovrebbero essere integrate direttamente in ChatGPT estendendone le feature.

La user experience promessa dovrebbe essere paragonabile a quella che si ha quando si discute su una persona ben informata su degli argomenti specifici, compresi quelli che riguardano l’attualità. L’AI dovrebbe permettere di selezionare ed evidenziare più facilmente i contenuti di qualità, per questo OpenAI ha deciso di attivare delle partnership con creator e publisher.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalità con cui inserire...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...
Pubblicità