In questi giorni di sommossa per la scuola italiana (in lotta contro il Decreto Gelmini), cโรจ un piccolo grande caso di eccellenza scolastica che vogliamo portare alla vostra attenzione.
Eโ il caso dellโistituto Majorana di Gela che, da diverso tempo, sta portando avanti con successo una campagna per la diffusione del software libero in Italia, una โbattagliaโ che ha avuto non pochi successi culminati nel recente protocollo dโintesa col comune di Gela per lโadozione del software libero negli uffici dellโamministrazione locale.
Il Prof. Antonio Cantaro, promotore dellโiniziativa, รจ da diverso tempo operoso nella produzione di guide ed altro materiale didattico gratuito (liberamente scaricabile dal sito dellโistituto) riguardante il sistema operativo Ubuntu e la suite per lโufficio OpenOffice, guida, questโultima, segnalata dallo stesso sito ufficiale alla pagina Documentazione e risorse esterne.
Il caso dellโistituto Majorana รจ, a nostro avviso, una caso esemplare perchรจ dimostra la vitalitร di un settore (quello scolastico) spesso criticato per immobilismo ed arretratezza, nellโauspicio che altre scuole seguano lโesempio di questo istituto impegando tempo ed energie in progetti costruttivi volti al superamento di quellโanalfabetismo informatico che rappresenta certamente uno dei grandi problemi dellโitalia moderna.