back to top

Il re dello spam dovrà risarcire 711mln di dollari a Facebook

A molti non dirà molto il nome di Sanford Wallace, eppure in tantissimi senza saperlo sono stati vittime di questo oscuro individuo, egli è infatti considerato il re degli spammers, uno dei maggiori responsabili della spazzatura digitale che invade ogni giorno la Rete.

Questa volta è però possibile che il "re" sarebbe veramente contento di rinunciare al proprio titolo, infatti, trascinato in tribunale dai legali del social network più grande del Web, è stato condannato a pagare un risarcimento che va ben oltre le sue disponibilità economiche.

Pubblicità

711 milioni di dollari, questa la cifra che Wallace dovrebbe pagare a Facebook per danni arrecati al gruppo a causa dello spam; difficile pensare che lo spammer sarà mai in grado di pagare una cifra simile (e lo stesso potrebbe valere per i suoi eredi e gli eredi dei suoi eredi).

Wallace non ha fornito alcun commento in seguito alla condanna subita, i portavoce di Facebook (dimostrandosi estremamente pragmatici) si sono detti convinti che il risarcimento riconosciuto servirà più come deterrente che per ripianare i danni subiti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità