back to top

Raspberry Pi AI Camera: visual intelligence per 70 dollari

Raspberry Pi continua a innovare il mercato della tecnologia mantenendo la sua indipendenza con il lancio di un nuovo modulo camera. Raspberry Pi AI Camera è stato progettato specificamente per implementare potenziare le applicazioni di intelligenza artificiale basate sulla visione artificiale. Rivolto in particolare a sviluppatori, ricercatori e appassionati di AI che vogliono esplorare soluzioni di visual intelligence, è stato pensato per rendere tecnologie di Machine Learning più accessibili.

Le specifiche di Raspberry Pi AI Camera

Il modulo camera, compatibile con i modelli Raspberry Pi 4 e Raspberry Pi 5, è equipaggiato con un sensore ad alta risoluzione, capace di catturare immagini dettagliate e video in alta qualità (Sony IMX708 con una risoluzione di 12 Mpx). In questo modo le applicazioni AI possono essere integrate in progetti per il riconoscimento facciale, il monitoraggio degli oggetti e la videosorveglianza.

Pubblicità

La qualità delle immagini è infatti fondamentale per il training di algoritmi di Machine Learning. Proprio per questo il nuovo modulo Raspberry Pi è stato sviluppato per fornire dati visivi chiari e precisi, utilizzabili in applicazioni basate su reti neurali e Deep Learning.

Raspberry Pi AI Camera Module

Il design del modulo include anche l’interfaccia standard CSI-2 (Camera Serial Interface) che facilita l’integrazione con le schede Raspberry Pi in fase di prototipazione. Inoltre, il supporto software per questo modulo è garantito grazie a una serie di librerie ottimizzate come OpenCV e TensorFlow Lite. Due tra gli strumenti più popolari per lo sviluppo di progetti di AI legati alla visione artificiale.

Si tratta nello specifico di framework che permettono di utilizzare il modulo camera per costruire e addestrare modelli di apprendimento automatico direttamente su Raspberry Pi. Senza la necessità di dover ricorrere a server esterni o a risorse da infrastrutture Cloud.

Tanta tecnologia per 70 dollari

Nonostante le sue specifiche avanzate, il modulo è disponibile ad un prezzo estremamente competitivo, appena 70 dollari. Consentendo a scuole, piccole imprese e maker di sperimentare con la visione artificiale senza dover affrontare i costi proibitivi che sono solitamente legati a questo particolare tipo di applicazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Arriva Raspberry Pi 5 con ben 16 GB di RAM

Raspberry Pi ha annunciato la disponibilità del nuovo Raspberry...

Raspberry Pi 500: un computer in una tastiera

La Raspberry Pi Foundation ha annunciato il lancio del...
Pubblicità