back to top

Prenotazioni online: un data breach da oltre 24 GB

Diverse piattaforme online dedicate alle prenotazioni alberghiere sarebbero state coinvolte in un data breach che avrebbe permesso di mettere a rischio i dati degli utenti, i dettagli riguardo alla vicenda dovranno essere ancora comunicati ma non si puรฒ fare a meno di notare che ciรฒ sarebbe accaduto in un periodo in cui il settore sta attraversando una delle sue crisi piรน rilevanti.

Tra i servizi interessati dallโ€™incidente di sicurezza vi sarebbero anche nomi molto noti del comparto come per esempio Booking.com, Expedia e Hotels.com che da soli raccolgono gran parte del mercato di riferimento, a cui si aggiungerebbero alcune realtร  meno conosciute in Italia tra cui Hotelbeds, Agoda, Amadeus, Sabre e Omnibees.

Pubblicitร 

La responsabilitร  di quanto avvenuto non sarebbe perรฒ imputabile a questi ultimi, le informazioni relative al data breach sarebbero infatti gestite tramite lโ€™infrastruttura Cloud di AWS (Amazon Web Services) da una societร  spagnola con sede a Barcelona, la Prestige Software, che mette a disposizione una soluzione di tipo Hotel management system molto utilizzata.

Il sistema di gestione delle prenotazioni online รจ stato il responsabile della perdita di dati

Prestige Software offre, tra le altre funzionalitร  disponibili, anche un sistema di Cloud Hospitality grazie al quale รจ possibile gestire in tempo reale la disponibilitร  delle camere sulla base delle prenotazioni giร  effettuate, ma una problematica a carico di tale feature avrebbe determinato lโ€™accessibilitร  ad un database delle dimensioni di oltre 24 GB.

Questo archivio dovrebbe essere attivo da diversi anni e avrebbe iniziato ad ospitare i dati degli utenti a partire dal 2013, a rendere la situazione particolarmente delicata vi sarebbe anche il fatto che tali informazioni sarebbero molto dettagliate comprendendo non soltanto nominativi e recapiti, ma anche dati molto sensibili come i numeri di carte di credito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram prepara unโ€™app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Nate: lโ€™e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...

Niente dazi USA su smartphone e PC (per ora e per poco)

Le esenzioni tariffarie sui dazi concesse alle importazioni di...

TSMC rischia una multa da 1 miliardo di dollari

Il colosso taiwanese dei semiconduttori TSMC potrebbe essere sanzionato...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolaritร  di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...
Pubblicitร