back to top

Pirateria: blocco immediato dei siti Web

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha avviato una consultazione pubblica dedicata al testo di un nuovo regolamento a contrasto della pirateria online. Il provvedimento รจ dedicato in particolare alle piattaforme che trasmettono illegalmente le partite di calcio a danno dei servizi che per fornire il medesimo servizio corrispondono onerosi diritti televisivi.

Attualmente il blocco di tali siti Web puรฒ richiedere unโ€™attesa di circa 3 giorni, ritenuti necessari per effettuare i controlli sui contenuti che vengono effettivamente proposti agli utenti. Il nuovo documento parla invece di un blocco in tempo reale, permettendo di interrompere le trasmissioni mentre le partite si stanno ancora svolgendo.

Pubblicitร 

Stando ai dati resi noti da IPSOS, le perdite dovute alla pirateria in questo particolare settore ammonterebbero a quasi 270 milioni di euro lโ€™anno. Estendendo lโ€™osservazione a tutti i contenuti trasmessi in violazione del copyright, quindi comprendendo ad esempio anche film e serie TV, il danno complessivo ammonterebbe invece a 1.7 miliardi di euro.

Tale fenomeno avrebbe poi anche un rilevante impatto sociale in quanto si calcola che i posti di lavoro andati perduti per colpa della pirateria online sarebbero non meno di 9.400. Il nuovo "Regolamento sul diritto dโ€™autore online" di AGCOM mira quindi a migliorare la capacitร  dโ€™intervento delle autoritร  rendendola molto piรน rapida di quanto non sia possibile oggi.

I soggetti chiamati a partecipare alla consultazione hanno 45 giorni di tempo per formulare eventuali osservazioni e comunicarle ad AGCOM, maggiori particolari riguardo al contenuto della delibera (n. 680/13/CONS) sono presenti nellโ€™apposito comunicato stampa dellโ€™autoritร  dove sono contenuti anche i risultati della votazione del provvedimento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dellโ€™Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...
Pubblicitร