back to top

Piracy Shield: i sorgenti finiscono su GitHub

Il Piracy Shield รจ un sistema introdotto con delibera di AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) attraverso cui รจ possibile bloccare molto piรน rapidamente la trasmissione di contenuti live piratati. Questo perchรฉ, ad esempio, gli operatori possono intervenire entro 30 minuti da una segnalazione e impedire la visione illecita di eventi sportivi.

Nata con intenti meritevoli, questa soluzione รจ stata perรฒ al centro di polemiche. Soprattutto di recente, quando il blocco di un indirizzo IP facente capo a Cloudflare sarebbe stato bloccato rendendo inaccessibili anche un gran numero di siti Web dai contenuti perfettamente leciti. Il provider avrebbe poi contattato i suoi utenti invitando loro a presentare reclamo.

Pubblicitร 

Ad incrementare le polemiche vi sarebbe anche il fatto che nelle ultimo ore la documentazione e il codice sorgente del Piracy Shield sarebbero finiti in rete attraverso un repository pubblicato su GitHub. Il rilascio non autorizzato sarebbe stato poi accompagnato da un comunicato contenente dei riferimenti ai possibili utilizzi imprevisti del sistema.

Nello specifico il documento, diffuso sia in Italiano che in Inglese, si parlerebbe del Piracy Shield come di una "minaccia significativa alla lbertร  di espressione e allโ€™accesso alle informazioni". Da una parte lโ€™approccio scelto fallirebbe nella lotta contro la pirateria online, dallโ€™altra rischierebbe di minare i principi fondamentali della Democrazia.

Nel contempo, il sistema verrebbe definito come "uno strumento di censura mascherato come una soluzione alla pirateria", nato come risultato dellโ€™unione tra una burocrazia eccessiva e lโ€™incompetenza tecnica. A corredo del documento sarebbe stato pubblicato anche il codice Python del Piracy Shield, il front-end e le API (Application Programming Interface).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...

Pirateria: lโ€™Italia si scopre virtuosa

Il Rapporto 2024 sulla Violazione del Copyright Online nell'Unione...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...

Taken Down: smantellata rete internazionale di pirateria audiovisiva

La Polizia di Stato italiana ha condotto l'operazione "Taken...
Pubblicitร